Sabato 06 Settembre 2025 | 05:46

«Edipo re» a Siracusa, fra tragedia e ricerca della propria identità

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

«Edipo re» a Siracusa, fra tragedia e ricerca della propria identità

Il lavoro firmato da Robert Carsen che Rai Cultura propone questa sera alle 21.15 su Rai 5

Sabato 22 Luglio 2023, 14:38

La tragedia delle origini, con la ritrovata centralità del coro greco, vero e proprio coprotagonista della vicenda: è Edipo re di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa firmato da Robert Carsen che Rai Cultura propone questa sera alle 21.15 su Rai 5. Edipo, lo straniero che dieci anni prima aveva sconfitto la Sfinge, regna in Tebe, sposo di Giocasta e padre di 4 figli. Guidati da un sacerdote, i sudditi gli chiedono aiuto contro la peste che devasta la città. Dapprima Edipo cerca la causa indicata dall’oracolo, l’assassino del precedente re, Laio, poi la sua diventa la ricerca della propria identità, che un messaggero gli svela diversa da quella che credeva. Una indagine incrociata porta infine alla verità. Edipo è figlio di Laio, inconsapevolmente ha ucciso il padre, sposato la madre e generato 4 figli-fratelli.

Protagonisti Giuseppe Sartori (Edipo Re), Rosario Tedesco (Capo Coro), Elena Polic Greco (Corifea), Paolo Mazzarelli (Creonte), Graziano Piazza (Tiresia), Maddalena Crippa (Giocasta), Massimo Cimaglia (Primo messaggero), Antonello Cossia (Servo di Laio), Dario Battaglia (Secondo messaggero) e il Coro dei Tebani.

Lo spettacolo è stato ripreso nell’ambito della 57ma stagione della Fondazione Inda al Teatro Greco di Siracusa, costumi realizzati dal Laboratorio di sartoria Fondazione Inda e scenografie realizzate dal Laboratorio di scenografia Fondazione Inda.
Programma a cura di Giulia Morelli, progetto editoriale Felice Cappa, produttore esecutivo Serena Semprini. Regia televisiva di Marco Odetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)