BARI - Sarà Daniel «Pipi» Piazzolla, nipote di Astor Piazzolla, genio rivoluzionario del tango moderno, a tenere a battesimo la decima edizione del festival del tango di Trani, che da quest’anno diventa International Tango Trani, organizzato dall’associazione Inmovimento col sostegno del Comune di Trani e della Regione Puglia. Il batterista argentino, che arriva in Puglia questa settimana grazie al Progetto Radici, promosso da Enit Argentina e Pugliapromozione, sarà protagonista di un talk in programma sabato 8 luglio, alle 20, nella villa comunale di Trani.
Quella di sabato sarà un’anteprima dell’International Tango Trani, che avrà invece un antipasto martedì 12 luglio, con lo spettacolo Il Tango, che si terrà in piazza Duomo, sede del festival, e che vedrà protagonisti i direttori artistici Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, tra i più apprezzati ballerini di tango al mondo. «L'Open Call Grandi Eventi - sottolinea il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - ci ha consentito di intercettare grandi manifestazioni culturali, artistiche, di spettacolo che da anni svolgono un ruolo fondamentale non solo in termini di offerta culturale, ma anche come contributo all’aumento della visibilità e dell’attrattività della Puglia.
Il festival del tango di Trani, che quest’anno, a giusta ragione, è stato ribattezzato International Tango Trani è proprio un esempio calzante. Un evento che per dieci anni ha dato lustro alla nostra regione, portando a Trani, in Puglia, migliaia di appassionati del tango da ogni parte del mondo, quest’anno arriveranno addirittura dalle Hawaii».