Il nuovo album di inediti, «Elettraton», è uscito lo scorso 2 giugno e sta collezionando un consenso dietro l'altro, insieme al successo del singolo estivo «Mani in alto»: l'estate di Elettra Lamborghini si annuncia rovente e ricca di emozioni in musica. L'instore tour di presentazione del disco farà tappa anche in Puglia, martedì 13 giugno a Taranto, al Centro Commerciale Porte dello Jonio (ore 17), dove l'artista multiplatino incontrerà i fan, ma non mancheranno altri appuntamenti che la vedranno protagonista sui palchi dei più importanti festival italiani.
«Sono quasi più emozionata io del pubblico - racconta Elettra alla «Gazzetta» - sono incontri pieni d'amore, i fan mi stanno travolgendo, e i feedback che arrivano da questo album sono molto positivi. Sono contenta, ci ho messo tutta me stessa all'interno. Per i concerti estivi poi mi sto preparando tanto: il tour parte ufficialmente il 1 luglio, ma sono già mesi e mesi che mi alleno, faccio le prove, preparo le coreografie». Proprio come quella di «Mani in alto», accompagnato da un video prodotto da Borotalco Tv con la regia di Fabio Jansen, all’insegna del «girl power», in cui dominano il ballo - in particolare la coreografia del ritornello che sta già diventando virale sui social - e quelle «good vibes» che l'artista vuole trasmettere da sempre con la sua musica.
Tantissimi sono anche i bambini che la seguono: «Sono giovanissimi! E sono molto grata di averli al mio fianco in questo percorso, stiamo crescendo insieme. La creazione di questo disco è durata quasi tre anni, con la pandemia in mezzo non volevo farlo uscire subito, la gente aveva preoccupazioni ben più grandi del ballare e del divertirsi, però allo stesso tempo non ho voluto che passasse troppo proprio per un senso di gratitudine nei confronti di chi mi segue». Tra i suoi fan non mancano i pugliesi, e Elettra non fa fatica a scegliere i «simboli» che preferisce di questa regione: il cibo e il sole.
«Elettraton», pubblicato su etichetta Island Records/Universal Music Italia contiene otto tracce inedite, scritte e prodotte in collaborazione con grandi nomi della musica italiana e internazionale, come Villabanks, Shablo, Davide Petrella, Giordano Cremona, Riccardo Scirè, Jacopo Ettorre, e la star spagnola Chema Rivas: «Sono felicissima di tutta questa grande condivisione che c'è stata nel disco - continua - anche scegliere il singolo da lanciare per l'estate è stato molto naturale, in fondo i produttori di "Mani in alto" sono gli stessi di "Pistolero", la formula era già vincente». E a chi le chiede se tenterà il bis al Festival di Sanremo (al quale ha già partecipato nel 2020) risponde: «Non era in programma, ma ho una canzone sottomano che sarebbe perfetta per la kermesse. Se parteciperò, sarà solo con quel brano».
Sicuramente, però, la vedremo a brevissimo in tv - dopo il successo alla guida del programma comico Only Fun, su Nove insieme ai PanPers - su Disney +, come giudice della 13esima edizione di Italia's Got Talent, insieme alla star mondiale di TikTok Khaby Lame e ai veterani Mara Maionchi e Frank Matano: «È stata un'esperienza stupenda, mi sono divertita tantissimo - confessa Elettra - c'è stato un ottimo lavoro dietro e una splendida sintonia tra i giudici». Dopo tanta fatica, se la concederà un po' di vacanza per quest'estate? «Giusto qualche giorno a Mykonos con mio marito - dichiara - ma per il resto non vedo l'ora di cantare, di esibirmi, di vivere al massimo questo periodo: è un lavoro che ho scelto io, suono musica che mi piace, ed è la cosa che mi rende più orgogliosa».