Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Lolita Lobosco chiude col botto: 5,3 milioni di telespettatori per l'ultima puntata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lolita Lobosco, «Quella finta cadenza accende il popolo social»

Nel pieno della scia degli ascolti record del Festival di Sanremo

Lunedì 13 Febbraio 2023, 12:50

Chiusura con vittoria in prima serata su Rai1 per Le indagini di Lolita Lobosco con Luisa Ranieri. L'ultima puntata della seconda serie ha ottenuto 5 milioni 307 mila spettatori con il 28.9% di share. Su Canale5 il film Famiglia all’improvviso - Istruzioni non incluse ha raggiunto 1 milione 506 mila telespettatori (8.2%). Su Rai3 Che Tempo Che Fa ha segnato 2 milioni 554 mila (12.4%). Nel segmento Il Tavolo è stato seguito da 1 milione 638 mila (11.1%) mentre la presentazione da 1 milione 711 mila (8.41%). Su Rai2 la serie Ncis Los Angeles ha avuto una media di 803 mila spettatori (3.9%) e a seguire la serie Blue Bloods 671 mila (3.4%). Su Italia1 il film Fast & Furious - Hobby Shaw è stato visto da 924 mila appassionati con uno share del 5.3%. Su Rete4 Zona Bianca ha avuto una media di 706 mila spettatori (4.4%). Su La7 Non è l’Arena ha ottenuto 864 mila telespettatori con il 6.1% di share. Da record i dati della chiusura del Festival di Sanremo, con 6 milioni 625 mila telespettatori e l’85.5%. In particolare, dalle 2 alle 2.34 è stato raggiunto uno share dell’86.25% con 6 milioni 924 mila spettatori, mentre dalle 2.35 alle 2.42 lo share è stato dell’83.35% con 5 milioni 168 mila. Il picco di share è stato alle 2.30, al momento della proclamazione del vincitore, con l’89%. La lettura del testo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in onda dalle 2.12 alle 2.16, ha registrato, invece, 6 milioni 946 mila telespettatori e l’86%. A seguire, Ciao Maschio in musica ha ottenuto il 54.2% di share con 1 milione 514 mila telespettatori. L'effetto sanremese sulla rete ammiraglia è proseguito per tutta la giornata, a partire da Uno Mattina in famiglia che ha riproposto i momenti salienti della 73/a edizione del Festival, con il 42.3% e 2 milioni 735 mila spettatori. Nel pomeriggio la puntata speciale di Domenica In in diretta dal teatro Ariston di Sanremo con tutti i protagonisti del Festival: nella prima parte, dalle 14.16 alle 15.40, da 5 milioni 367 mila telespettatori (38.3% di share), nella seconda, dalle 15.44 alle 17.16, da 4 milioni 685 mila (35.8%), e nella terza, dalle 17.26 alle 18.45, da 4 milioni 258 mila (30.4%). L’anteprima aveva raggiunto il 30.7% di share con 4 milioni 571 mila spettatori. Nel complesso il salotto di Mara Venier ha registrato 391,5 mila interazioni social. Alle 20.46, Dietrofestival in access prime time ha segnato 5 milioni 484 mila spettatori e il 26.1% (84,8 mila le interazioni social). Molto apprezzato in seconda serata lo Speciale Tg1, dedicato al Festival dei record, visto da 1 milione 194 mila spettatori con il 20.2%. A livello complessivo le reti Rai ha vinto in prima serata con 9 milioni 883 mila spettatori (47.97%), in seconda con 4 milioni 67 mila (43.9%), nell’intera giornata con 4 milioni 896 mila (48.9%). Le reti Mediaset hanno segnato 6 milioni 326 mila in prime time (30.71%), 2 milioni 680 mila in seconda serata (28.93%), 2 milioni 972 mila (29.69%) nelle 24 ore. Per quanto l’informazione delle ore 20 il Tg1 ha ottenuto 5 milioni 596 mila spettatori (27.75%), il Tg5 è stato visto da 4 milioni 141 mila (20.33%), il Tg La7 ne ha informati 786 mila (3.85%). Nel preserale L’Eredità Weekend su Rai1 è stato visto da 4 milioni 919 mila telespettatori (27.6%) e nel segmento La sfida dei 7 da 4 milioni 75 mila (25.5%). Su Canale5 Avanti un altro! weekend Story ne ha registrati 3 milioni 218 mila (18.48%) e nel segmento Avanti il primo! 2 milioni 413 mila (15.70%). Nell’access prime time su Canale5 Paperissima Sprint 3 milioni 94 mila (14.6%). Su Rete4 Controcorrente ha raccolto nella prima parte 915 mila spettatori (4.3%) e nella seconda 985 mila (4.7%). Su La7 per In onda 920 mila telespettatori e uno share del 4.4%. Nel pomeriggio su Canale5 lo speciale di Amici di Maria De Filippi è stato visto da 2 milioni 671 mila telespettatori (19.3%) mentre Verissimo da 2 milioni 100 mila (16%) e nei Giri di Valzer 1 milione 941 mila (13.8%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)