Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 17:35

Il duo Placido-De Cataldo per «Romanzo criminale» pluripremiato film di culto

Il duo Placido-De Cataldo per «Romanzo criminale» pluripremiato film di culto

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Il duo Placido-De Cataldo per «Romanzo criminale» pluripremiato film di culto

La storia è ispirata alle vicende della banda della Magliana, nome attribuito dal giornalismo italiano a quella che viene considerata la più potente organizzazione criminale che abbia mai operato a Roma

Domenica 08 Gennaio 2023, 08:49

Tanta Puglia di qualità nel film Romanzo criminale, del 2005, diretto dal foggiano Michele Placido e tratto dall’omonimo romanzo del 2002 scritto dal magistrato e scrittore tarantino Giancarlo De Cataldo (Einaudi).

La storia è ispirata alle vicende della banda della Magliana, nome attribuito dal giornalismo italiano a quella che viene considerata la più potente organizzazione criminale che abbia mai operato a Roma e alla quale vennero attribuiti legami con Cosa nostra, Camorra e ‘ndrangheta ma anche con esponenti del mondo della politica e della massoneria, della loggia P2, dell’estrema destra eversiva, dei servizi segreti e del Vaticano.

Il film, in onda stasera alle 21 su Cine34, è stato anche una rampa di lancio per attori e attrici di grande talento: Kim Rossi Stuart, detto «Il Freddo»; Pierfrancesco Favino, «Il Libanese»; Claudio Santamaria,«Il Dandi»; Stefano Accorsi, Commissario Nicola Scialoja; il tranese Riccardo Scamarcio, Il Nero; Jasmine Trinca, ragazza del Freddo; Anna Mouglalis, Cinzia «Patrizia» Valle. E ancora, Elio Germano, Francesco Venditti, Massimo Popolizio, Gianmarco Tognazzi, Virginia Raffaele, Brenno Placido (figlio del regista), Franco Interlenghi. Nel cast anche il produttore cinematografico Claudio Bonivento oltre agli stessi Michele Placido (padre del Freddo) e Giancarlo De Cataldo (il Giudice). Notevole la colonna sonora con le musiche di Paolo Buonvino e le numerose hit Anni ‘70 e ‘80, tra cui I Heard It Through the Grapevine nella versione cantata da Giorgia. Il film, candidato all’Orso d’oro di Berlino, vinse 8 David di Donatello 2006 e 5 Nastri d’argento. Dal film è stata tratta l’omonima serie tv (2008-2010).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)