La curiosità
Puglia e Slovacchia più vicine da marzo: in arrivo i voli Bari-Bratislava
Il console Chionno: si consolida la collaborazione economica bilaterale
La Slovacchia sempre più vicina alla Puglia. L’idea di unire Bari con Bratislava con un volo diretto, nei giorni scorsi era stata avanzata sulle pagine della «Gazzetta» dal modugnese Salvatore Chionno, console onorario in Puglia della Repubblica Slovacca, invitato a Roma dall’ambasciatrice della repubblica Slovacca, Karla Wursterova, in occasione della recente visita ufficiale del presidente della Slovacchia, Peter Pellegrini.
Una esigenza ma anche un «invito» che, alla fine, non è rimasto inascolstato. Ieri, infatti, il sito della Camera di Commercio Italo-Slovacca ha ufficializzato il nuovo collegamento aereo verso l'Italia, con tariffe a partire da 45 euro. Ryanair ha annunciato che dal 30 marzo 2025 inizierà ad operare voli diretti tra Bratislava e la città di Bari: i voli saranno disponibili due volte a settimana, il mercoledì e la domenica.
La notizia è stata inizialmente riportata dal profilo «Letenky za babku» sui social media e successivamente confermata dall'aeroporto di Bratislava in un comunicato stampa. Secondo Dušan Novota, direttore generale dell'aeroporto, questa nuova tratta si aggiunge a collegamenti già esistenti verso Bergamo e altre destinazioni come Gdańsk in Polonia.
Le tariffe per Bari partono da 45 euro per tratta, e si prevede che possano ulteriormente diminuire. «Bari, città portuale sul Mare Adriatico, è rinomata per il suo fascino autentico, la ricca storia, le specialità culinarie e le incantevoli spiagge», si legge sul sito della Camera di Commercio Italo-Slovacca.
«Ryanair consiglia di visitare la città nei mesi da aprile a giugno o da settembre a ottobre, quando il clima è ideale per esplorazioni e relax».
La Puglia, insomma, ora più che mai, con l’industria meccanica e aerospaziale, con i suoi prodotti agricoli d’eccellenza, con le sue politiche energetiche innovative, il turismo costiero e di qualità e l’industria culturale e creativa, può fungere davvero da «ponte» con la Slovacchia e con il resto del Mediterraneo.
«L’aver creato un collegamento diretto tra Bari-Bratislava (la piccola e affascinante capitale della Repubblica Slovacca) sicuramente contribuirà a incentivare ulteriormente il turismo e rendere più frequenti le visite delle delegazioni slovacche nei nostri siti industriali». Il collegamneto con Bratislava offrirà anche l’occasione per molti pugliesi di vistare la capitale e la città più grande della Slovacchia. Destinazione emergente tra le più belle d’Europa, è l’unica città al mondo il cui nome è stato deciso da un concorso pubblico (agli abitanti non piaceva quello tedesco).
«La visita in Italia del Presidente Pellegrini e della delegazione economica slovacca - ha commentato Salvatore Chionno - ha sicuramente influto a sbloccare questo collegamento arereo che era atteso da tempo. Ciò crea senza dubbio un’imperdibile occasione per aprire il dialogo sia a livello istituzionale che a livello imprenditoriale e per creare una solida base per un ulteriore sviluppo della collaborazione economica bilaterale».