Sabato 06 Settembre 2025 | 06:13

Regione, sindacati sul piede di guerra: mercoledì 30 assemblea generale dei dipendenti. «Pronti allo stato di agitazione»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Regione Puglia ai medici: «Segnalare eventuali casi di epatite»

Tra le principali criticità da discutere vi è l’assegnazione dei profili professionali ai dipendenti storici, che rischiano – secondo i sindacati - di non vedere valorizzata l’esperienza accumulata

Venerdì 25 Ottobre 2024, 10:53

BARI - Il personale dipendente della Regione torna sul piede di guerra. Dopo «dieci anni di mancate risposte» i sindacati si dicono pronti a proclamare lo stato di agitazione. L’assemblea unitaria dei lavoratori del comparto, convocata da FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e CSA, si terrà mercoledì 30 ottobre in via Gentile 52, per discutere di una lunga serie di «criticità» cui l’amministrazione non sembra voler trovare soluzione.

La convocazione – secondo i sindacati - nasce dalla necessità di affrontare una serie di problematiche che da tempo gravano sui lavoratori e non hanno trovato risposta da parte della dirigenza regionale: mancata definizione dei profili professionali, sistema di valutazione delle performance, mancato rispetto degli impegni presi in precedenti incontri e una situazione di stallo nelle relazioni con l’amministrazione.

Tra le principali criticità da discutere vi è l’assegnazione dei profili professionali ai dipendenti storici, che rischiano – secondo i sindacati - di non vedere valorizzata l’esperienza accumulata. Un ulteriore punto di rilievo riguarda il sistema di valutazione delle performance, che, secondo le sigle sindacali, necessita di una revisione per garantire obiettività e ridurre i contenziosi. Altri problemi riguardano le condizioni di lavoro del personale della Protezione Civile e del Nue (la centrale unica del 112), nonché la necessità di regolamentare la mobilità interna e assicurare la sicurezza delle sedi. Durante l’assemblea, oltre a informare i lavoratori sulle criticità emerse, si valuteranno azioni di protesta, a partire dallo stato di agitazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)