Sabato 06 Settembre 2025 | 09:16

Occhi sulla Puglia anche dallo spazio: lo scatto di Copernicus

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Occhi sulla Puglia anche dallo spazio: lo scatto di Copernicus

La foto è stata immortalata da Copernicus, il satellite sentinella che gravita nello spazio e si parla anche di Borgo Egnazia

Venerdì 14 Giugno 2024, 19:11

19:12

PUGLIA - La Puglia osservata anche dallo spazio: in uno scatto diffuso su X dall'ESA Earth Observation viene mostrata la bellezza del Sud Italia. La foto è stata immortalata da Copernicus, il satellite sentinella che gravita nello spazio.

«Benvenuti nel Tacco d'Italia - scrivono sui social dall'Esa - @CopernicusEU Sentinel2 mostra parte delle regioni Puglia e Basilicata, nel sud Italia.  I toni azzurri nell'acqua rappresentano i sedimenti trasportati nel mare dai fiumi, mentre le fasce verde scuro evidenziano diverse riserve naturali come la Pineta d'Aleppo della Riserva Naturale Stornara. I punti grigi mostrano invece le aree urbane come Bari, Borgo Egnazia, Lecce, Matera e Brindisi». Non a caso viene citata la Valle d'Itria, visto che in questo momento i grandi della Terra sono tutti a Borgo Egnazia per i lavori del G7.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)