Sabato 06 Settembre 2025 | 23:42

Lopane: «La Puglia è l'unica Regione italiana presente a Sanremo»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lopane: «La Puglia è l'unica Regione italiana presente a Sanremo»

Le parole dell'assessore nel corso della conferenza stampa di presentazione delle attività di promozione turistica della Regione Puglia nell’ambito della 74esima edizione del Festival della canzone italiana

Giovedì 08 Febbraio 2024, 17:13

BARI -  «Siamo a Sanremo per sostenere e fare un grande in bocca al lupo agli artisti pugliesi in gara al Festival, ma soprattutto per promuovere la nostra regione in una splendida cornice di visibilità. La Puglia è terra di enogastronomia, di artigianato artistico e di paesaggi straordinari». Lo ha detto l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle attività di promozione turistica della Regione Puglia nell’ambito della 74esima edizione del Festival della canzone italiana. La Regione Puglia è l’unica regione italiana presente a «Oltre il Festival».

La location è dedicata agli studi creati ad hoc da sei radio nazionali e locali (Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Subasio, Radio Norba e Radio Bella & Monella) pronte ad ospitare tutti gli artisti in gara e tanti personaggi del mondo dello spettacolo, creator digitali e istituzioni. L’accordo tra RadioMediaset e Regione Puglia, messo in campo dall’assessorato al Turismo con l’AReT Pugliapromozione, prevede tra le attività principali: la promozione attraverso interviste su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio; la brandizzazione dei giardini, con la maestosa luminaria di benvenuto #WEAREINPUGLIA, degli angoli e dei fondali dedicati alle interviste agli ospiti; la proiezione del video spot di destinazione nella sala Crystal Gourmet e la promozione digitale sui siti di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Norba, Radio Subasio e sui canali social delle radio stesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)