Sabato 06 Settembre 2025 | 12:44

Aiuto psicologico a scuola: in Puglia stenta a decollare

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Aiuto psicologico a scuola: in Puglia stenta a decollare

Il commissario Palma: c’è la legge regionale ma non il regolamento attuativo

Sabato 20 Gennaio 2024, 09:29

Così giovani ma, anche, così fragili. A confermarlo sono gli esperti secondo cui la metà dei disturbi legati alla salute mentale inizia all’età di 14 anni, tre quarti entro i 25. Eppure in Italia, soprattutto nelle regioni del Sud, il servizio psicologico nelle scuole funziona a strattoni ed è spesso l’ultima voce di spesa sulla quale investire.

Durante l’emergenza legata al Covid, gli sportelli di supporto psicologico avevano registrato un’impennata di richieste ma, nonostante i finanziamenti ricevuti da marzo 2021, gran parte delle scuole ha fatto marcia indietro.

«Nel 2020 il Ministero dell’Istruzione - spiega Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia - dopo aver riconosciuto la crescente domanda di assistenza psicologica nei contesti scolastici in relazione alla pandemia, ha assegnato a ciascun istituto scolastico un contributo pari a 1600 euro per l’attivazione del servizio di psicologia scolastica per il periodo settembre-dicembre 2020. Si trattava di un contributo una tantum e, dunque, non strutturale»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)