BARLETTA - Da otto a una. Questo quanto accadrà per le Zes che dal primo gennaio 2024 vedrà il Mezzogiorno titolare di una unica Zona Economica Speciale. Opportunità o rischio? Ad offrire un composito chiarimento in tal senso l'evento “Un capodanno paz-ZES-co”, appuntamento di Hey Sud, ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting di EY, che si è tenuto a Barletta.
Insomma si va verso una centralizzazione che vedrà una sola area di attrazione di investimenti per le aziende del sud, che potranno beneficiare di particolari vantaggi: sostegno, sotto forma di credito d’imposta, ai progetti di investimento nelle regioni interessate, esenzioni, semplificazioni amministrative.
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION