Verso il voto

Centrodestra in Puglia, tutti pazzi per l’Ue

Michele De Feudis

In Fdi si consolidano le opzioni Picaro e Ventola, la Lega con Casanova e De Blasi

Il centrodestra consolida il primato nei sondaggi politici nazionali e prova a costruire le proiezioni per le prossime europee, dove potrebbe aumentare considerevolmente il numero degli eletti. Nella circoscrizione Sud Fratelli d’Italia si prepara ad essere il primo partito, moltiplicando i propri rappresentanti, decisivi per accrescere il ruolo della delegazione dei Conservatori europei, in questo mandato guidata dagli eurodeputati Carlo Fidanza e Nicola Procaccini.

I meloniani, che nel 2019 elessero Raffaele Fitto (poi il politico salentino ha optato per Roma, lasciando il seggio a Bruxelles al calabrese Denis Nesci), ora puntano su un risultato ad effetto in Puglia. Qui potrebbero essere candidati due consiglieri regionali: il capogruppo in Via Gentile, Francesco Ventola, è in pole, e potrebbe raccogliere un largo consenso anche per la sua azione puntuale all’opposizione della giunta di Michele Emiliano, tallonata sulle politiche sanitarie come per l’Ospedale Covid in Fiera o sul ruolo (contestato per la gestione) delle agenzie.

Cresce anche lo spazio per la candidatura del barese Michele Picaro, che è anche segretario provinciale del partito per la provincia di Bari: proprio i risultati raccolti tra radicamento territoriale (con molte nuove sedi aperte) e numeri boom nel tesseramento hanno lanciato la sua opzione per riportare un eletto barese nel parlamento di Bruxelles.

Anche la Lega ha in Puglia un fortino elettorale: nelle scorse elezioni per l’Ue elesse due parlamentari, Andrea Caroppo (ora deputato di Fi) e Massimo Casanova. Quest’ultimo, vicino a Matteo Salvini, sarà ricandidato e dovrà vedersela con il salentino Gianfranco De Blasi, sostenuto da una parte del Carroccio, che con le liste civiche modello “Prima Barletta” o “Prima Brindisi” e il lavoro territoriale del senatore Roberto Marti, ha eletto rappresentanti in decine di municipi.

Per le comunali di Bari e Lecce, infine, ci saranno incontri tra Roma e la Puglia la prossima settimana. Nel capoluogo regionale Fdi ha il pallino in mano e indiscrezioni lasciano prevedere che si vada verso la scelta di una personalità di rilievo della società civile. A Lecce il tavolo sta valutando le opzioni dell’ex sindaco Adriana Poli Bortone, del consigliere regionale Paolo Pagliaro e dell’ex deputato Ugo Lisi (nei giorni scorsi a Bari con Matteo Salvini).

Privacy Policy Cookie Policy