Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:48

Stretta sui farmaci in Puglia, l'obiettivo è un risparmio di quasi 8 milioni

Stretta sui farmaci in Puglia, l'obiettivo è un risparmio di quasi 8 milioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

farmacia

Foto d'archivio

La Giunta Emiliano ha adottato nuove misure per contenere i costi, in particolare sulla spesa farmaceutica convenzionata

Lunedì 31 Luglio 2023, 19:54

BARI - Nuova stretta sulla spesa farmaceutica in Puglia: la Regione oggi ha adottato ulteriori misure per il contenimento dei costi. In particolare, per quanto riguarda la spesa farmaceutica convenzionata, la Giunta Emiliano è intervenuta per bloccare l’incremento relativo ai costi della distribuzione diretta dei farmaci del primo ciclo di terapia dopo le dimissioni da ricovero.

La Regione è intervenuta anche sulla distribuzione diretta dei medicinali per gli assistiti in assistenza domiciliare, residenziale e semi residenziale.

Secondo i calcoli della Regione Puglia, i possibili risparmi sulla spesa farmaceutica convenzionata che si potranno ottenere con le nuove disposizioni tecniche impartite alle Asl sono quantificabili in circa 7,8 milioni di euro su base annua.

Previste misure di contenimento anche per la spesa relativa ai farmaci inibitori della pompa protonica. Sempre in ambito sanitario, la Regione ha poi approvato i criteri per l'assegnazione alle Asl del fondo da 5 milioni per sostenere i cittadini affetti da autismo; infine, via libera agli indirizzi operativi per il contributo al Test prenatale non invasivo con la ripartizione delle risorse alle Asl, a disposizione 300mila euro annui. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)