Sabato 06 Settembre 2025 | 20:16

Lavori per 100mila euro per la ristrutturazione della ciclovia pugliese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ciclovia Londra-Brindisi«Mesagne scioglie il nodo»

La conclusione degli interventi è prevista lunedì 31 luglio

Venerdì 14 Luglio 2023, 17:43

BARI - Partiranno lunedì 17 luglio i lavori di manutenzione straordinaria della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese tra Figazzano e la pineta Ulmo, nel Brindisino, per un totale di 16 chilometri. La conclusione degli interventi è prevista lunedì 31 luglio. Per tutta la durata dei lavori sarà necessario chiudere l’area al transito ciclopedonale. Le opere, necessarie dopo i danni causati dalle intense piogge dei mesi scorsi, sono finanziate dal dipartimento Mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPL della Regione Puglia per complessivi 100mila euro e saranno completate nelle prossime settimane da altri interventi su staccionate, muretti a secco e cartelli turistici.

«La ciclovia - spiega il presidente di Acquedotto Pugliese, Domenico Laforgia - celebra il matrimonio tra storia, passione e servizio alla comunità. Percorrerla, a piedi o in biciletta, è come camminare sull'acqua del canale principale, il fiume nascosto che da oltre un secolo serve la Puglia. Con questi interventi e la prossima apertura del nuovo tratto fino a Monte Fellone, il punto di approdo del canale principale, potremo dare ai cittadini pugliesi e ai turisti 24 chilometri ricchi di storia e suggestioni».

«La Regione Puglia ha finanziato questo intervento per la manutenzione straordinaria dei 16 km della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese tra Figazzano e Pineta Ulmo - dice l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia -. Un intervento che richiederà l’interruzione del transito ciclistico per il tempo necessario alla conclusione dei lavori prevista per la fine del mese e che consentirà di avere una infrastruttura ciclabile più sicura e funzionale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)