Sabato 06 Settembre 2025 | 12:11

Puglia, il civismo vuole autonomia sui candidati sindaco

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Elezioni comunali

Le liste territoriali, dopo il boom di maggio, tentano lo «spariglio» a Bari e Foggia

Venerdì 02 Giugno 2023, 13:22

BARI - Nelle segrete stanze dei civici pugliesi si ascoltano le note di Raffaella Carrà, remixate da Bob Sinclar.  Il gran ballo delle comunali pugliesi, dopo il voto a Brindisi, è già entrato nel vivo con l’obiettivo di preparare - a destra come a sinistra - le cruciali sfide per il rinnovo delle amministrazioni di Foggia (nell’autunno 2023), di Bari e Lecce (nel 2024).
Dopo i sorprendenti risultati delle liste civiche in svariati comuni e con schemi sempre più irrituali (in alcuni casi mettendo insieme il diavolo e l’acqua santa, salviniani e decariani, ex An e forzisti con sinceri democratici di rito schleiniano) adesso si assiste ad una accelerazione del mondo civico che sta lavorando per dettare la linea ai partiti tradizionali, soprattutto a quelli del centrosinistra, usciti più o meno ammaccati dal voto amministrativo.

Se alla Regione qualcosa si muove, è per i civici emilianisti di Con, che - dopo la batosta di Brindisi - hanno chiesto una verifica di maggioranza. La "mozione" rientra in pieno nelle pratiche della Prima Repubblica, ma spiega ancora meglio come questo arcipelago dall’identità plurale, riunito intorno al carisma di Michele Emiliano, voglia vederci chiaro sui programmi dei prossimi mesi. Non a caso nell’ultima tornata, proprio i fedelissimi del governatore, di area Con, si sono mossi in piena autonomia, tra destra e sinistra, spostando in alcuni casi anche gli equilibri territoriali: a Castellaneta "la lista della lenticchia" è stata la più votata, portando alla vittoria il dem Gianni Di Pippa, mentre a Monopoli ha scelto di appoggiare il sindaco della destra Angelo Annese, proprio con uno dei pezzi da novanta dell’amministrazione regionale, ovvero il consigliere delegato all’Urbanistica Stefano Lacatena, cresciuto a destra, eletto in Via Gentile con Fi prima di passare in maggioranza. La galassia civica si è mossa in autonomia anche ad Altamura dove le liste degli assessori Gianni Stea (Popolari) e Anita Maurodinoia (Sud al centro) hanno stretto patti con Lega, Udc e un pezzo di Forza Italia per lanciare l’avventura del neosindaco Antonio Petronella, mentre il Pd è stato costretto ad aggregarsi in corsa (senza schierare una lista con il proprio simbolo).

«Il dopo Decaro a Bari? Le candidature degli identitari Pietro Petruzzelli o Paola Romano? Preferiamo altro…». L’indiscrezione si materializza così mentre impazzano le note di Sinclar in un club barese. Un pezzo da novanta del mondo civico del capoluogo regionale non si sbottona troppo ma fa intendere che le elaborazioni politiche dei partiti tradizionali del centrosinistra (e magari anche i conseguenti nomi dalla marcata appartenenza) potrebbero non sedurre chi ha un profilo post-novecentesco e territoriale. Da qui la forte tentazione di accelerare e mettere in campo, anche senza il passaggio "religioso" delle primarie, un candidato in grado di travolgere le burocrazie di partito.“I candidati sindaco li decidiamo noi”: questa è più o meno la sintesi dell’aspirazione dei movimenti civici in tanti comuni della Puglia (a Foggia dove si muove l'irregolare Giuseppe Mainiero, ma anche Bari e Lecce), con soggettività politiche costruite dal basso ancora più galvanizzate dagli exploit del recente turno elettorale. Difficile prevedere come andrà a finire, ma la politica post-ideologica pugliese non potrà non fare i conti con un “civismo prometeico”, che potrebbe procedere, a prescindere dai tempi e dalle liturgie dei partiti, con uno schema autonomo. In parte simile a “un’onda” che ha cambiato la politica vent’anni fa. Proprio partendo da Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)