Sabato 06 Settembre 2025 | 21:03

Malattie rare, la Regione Puglia potenzia ancora lo screening neonatale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da oggi in Puglia obbligatorio lo screening visivo neonatale

Passano da 59 a 61 le patologie diagnosticabili

Martedì 23 Maggio 2023, 16:59

BARI - E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Puglia la proposta di legge che estende lo screening neonatale obbligatorio e gratuito ad altre due malattie, portando il totale delle patologie a 61. La norma aggiunge alle immunodeficienze congenite severe a alle malattie da accumulo lisosomiale, l’adrenoleucodistrofia e la sindrome adrenogenitale, due malattie rare per le quali c'è una terapia efficace se somministrata tempestivamente, per questo è importante una diagnosi precoce.

«Lo screening neonatale esteso diventa super esteso e si arricchisce di altre due malattie, passando da 59 a 61. Niente potrà fermare la nostra corsa per la cura tempestiva di malattie rare e per consolidare il primato pugliese in Italia», dichiarano il consigliere e commissario regionale di Azione, Fabiano Amati; i consiglieri regionali Sergio Clemente e Ruggiero Mennea; e il responsabile regionale sanità Alessandro Nestola.

«Una corsa ove a vincere è la vita - proseguono - nella speranza che anche le altre regioni italiane raggiungano questo livello nella diagnosi precoce. Ringraziamo i colleghi consiglieri regionali per il voto unanime sulla nostra proposta e grazie sempre ai nostri consulenti Mattia Gentile e Simonetta Simonetti». «Con l’approvazione della legge in Consiglio regionale - concludono - la Puglia consoliderà il suo record nazionale nello screening neonatale grazie all’attivismo del Consiglio regionale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)