Domenica 07 Settembre 2025 | 10:32

Forti raffiche di vento e piogge, scatta l'allerta gialla fino a venerdì in Puglia. Chiusi giardini e cimiteri a Bari, barca sui frangiflutti a Fesca

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Forti raffiche di vento e piogge, scatta l'allerta gialla in Puglia. Chiusi giardini e cimiteri a Bari, barca sui frangiflutti a Fesca

Maltempo - Foto Ansa

Tempo soleggiato e temperature in rialzo invece nel fine settimana

Mercoledì 15 Marzo 2023, 15:05

20:35

BARI - Forti raffiche di vento stanno sferzando la Puglia: scatta l'allerta gialla per 28 ore diramata dalla protezione civile.

Si tratta di venti "da forti a burrasca dai quadranti settentrionali" che soffieranno su tutta la regione. L'allerta è stata prorogata dalle ore 6 di domani, giovedì 16 marzo, per le successive 28 ore.

Le condizioni meteo, comunque, dovrebbe essere in progressivo miglioramento nei prossimi giorni. Nel weekend è previsto tempo soleggiato e temperature in rialzo.

Ondata di maltempo anche sulla costa molisana con forti raffiche di vento e pioggia. La motonave Santa Lucia, che effettua i collegamenti via mare tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti, è rimasta in porto. La Capitaneria ha diramato un avviso di burrasca valido fino alla serata. Il bollettino meteo-marino prevede vento forte da nord forza 8 in aumento. I pescherecci della flottiglia molisana sono in parte rientrati in porto.

A BRINDISI CROLLA IMPALCATURA

A BARI CHIUSI CIMITERI E GIARDINI 

A causa del previsto aumento della forza dei venti fino a burrasca, la Protezione civile ha diramato un messaggio di allerta gialla su tutta la Puglia dalle 6 di domani 16 marzo fino alle 8 di venerdì 17 marzo.

Intanto per le forti raffiche che già sferzano la regione in queste ore, il Comune di Bari ha disposto la chiusura al pubblico di cimiteri, giardini e parchi cittadini.

BARCA SUI FRANGIFLUTTI A FESCA

Una barca a vela, con bandiera italiana, è stata avvistata mentre si incagliava sui frangiflutti nella zona di Fesca. Il natante apparentemente vuoto, si sarebbe arenato tra gli scogli e sarebbe in balia delle onde. A denunciare quanto accade alcuni residenti preoccupati per via delle condizioni meteorologiche e del mare, evidentemente agitato.

Sul posto polizia, vigili del fuoco e guardia costiera. In corso le operazioni di recupero della barca che, secondo quanto emerso, era ormeggiata nel porticciolo di Fesca, ma per via del vento burrascoso il mare se l’è portata via.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)