Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

Fimmg Puglia: «Senza fondi saranno a rischio 2mila posti di lavoro»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Liste d’attesa: in Puglia stop alla iper burocrazia», la parola al presidente nazionale Smi Abbaticchio

Lo sostiene Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia. Il 1° aprile i medici di medicina generale della Fimmg scenderanno in piazza contro la circolare della Regione Puglia che bloccherebbe i fondi per l’assunzione di personale di studio

Venerdì 24 Febbraio 2023, 16:35

16:37

BARI - «Se la Regione ritiene che i fondi per l’assunzione di personale non spettino più ai medici di medicina generale, allora in Puglia sono a rischio 2mila posti di lavoro degli assistenti amministrativi e infermieri di studio. Lo sostiene Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia. Il primo aprile i medici di medicina generale della Fimmg scenderanno in piazza per manifestare il proprio dissenso rispetto alla circolare del 22 febbraio della Regione Puglia.

«Il sistema della Medicina generale pugliese - aggiunge - dovrebbe essere imperniato sul lavoro per microteam, con il supporto di personale amministrativo di studio e infermieri. La Regione dica chiaramente a quale modello organizzativo fa invece riferimento se blocca i fondi per l’assunzione di personale di studio. Così vengono meno le condizioni per garantire la continuità lavorativa e si disincentivano i giovani medici a scegliere la medicina generale, un ambito che è sempre meno attrattivo e che sta già conoscendo una grave crisi vocazionale». «I fondi per l’assunzione di collaboratori di studio - continua - servono ad assicurare un servizio di gestione delle incombenze burocratiche che è imprescindibile non solo per i medici ma anche per i pazienti. I fondi stanziati erano già limitati, al punto che non tutti i medici di famiglia hanno potuto usufruirne, con gravi ripercussioni proprio sull'utenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)