BARI - «Da tempo come assessora all’Ambiente ho chiesto di affrontare, nel merito e in maniera condivisa, la problematica legata al fenomeno climatico. La Regione Puglia ha intrapreso un preciso percorso su questo tema. Regimentare le conseguenze che la grave crisi climatica sta apportando sul territorio e nella vita dei cittadini pugliesi è un obiettivo fondamentale per l’amministrazione regionale. Nella consapevolezza che l’azione di governo deve essere strettamente connessa alle pianificazioni locali, abbiamo colto l’opportunità che la commissione europea ci ha messo a disposizione: Il Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia». Lo dice l’assessora regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, annunciando che, nell’ambito dell’appuntamento per il «Patto dei sindaci per il clima e l’energia», il 15 e 16 febbraio la Regione Puglia ospiterà a Bari una delegazione della regione francese della Loira.
«La Regione - aggiunge - è scesa in campo un anno fa, nel mese di febbraio 2022, esercitando il ruolo di coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci, strategia promossa dalla commissione europea per attuare azioni per il clima e l’energia a livello locale, per centrare gli obiettivi di riduzioni delle emissioni climalteranti entro il 2050. L’appuntamento del 15 e 16 febbraio, in cui ospiteremo la delegazione della Loira, sarà un altro tassello importante per avviare, insieme, un dialogo verso obiettivi comuni».