La notizia
Cooperazione con Albania-Montenegro, Puglia finanzia progetti
Primo bando del programma IPA Interreg South Adriatic che, con un dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, finanzierà progetti small scale, ovvero con budget fino a 200mila euro
È stato pubblicato dalla Regione Puglia il primo bando del programma IPA Interreg South Adriatic che, con un dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, finanzierà progetti small scale, ovvero con budget fino a 200mila euro. Il bando, aperto fino al prossimo 29 marzo, è rivolto a enti pubblici, enti di diritto pubblico e privati senza scopo di lucro. Le proposte progettuali dovranno focalizzarsi su 5 priorità tematiche: pmi, ambiente, trasporti, inclusione, governance.
Per ogni obiettivo specifico i candidati potranno pianificare azioni di capitalizzazione, ad esempio masterclass tematiche, peer revision, attività dimostrative, studi di fattibilità e altro. «Il programma transfrontaliero Interreg IPA South Adriatic 2021-27, con una dotazione finanziaria di 81 milioni di euro, di cui la Puglia è Autorità di Gestione - ha dichiarato l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci - rinnova la cooperazione tra Puglia, Molise, Albania e Montenegro e finanzia progetti tra enti pubblici e no-profit italiani, albanesi e montenegrini, focalizzati sulla crescita intelligente, verde, inclusiva e digitale dei territori che condividono il confine comune nell’Adriatico meridionale. Sono tante le sfide comuni tra i Paesi coinvolti, sfide che partono con questo primo bando per i piccoli progetti focalizzati su settori strategici come l’economia blu e verde, incluso l'agroalimentare e la pesca, la meccatronica, l’aerospaziale, il turismo e la cultura, il comparto tessile-calzaturiero, e sullo sviluppo di nuove competenze digitali».