Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato di Forza Italia, nelle ultime ore si registra un nuovo scandalo con dossier frutto di spiate sui conti correnti di politici e cittadini, oltre seimila accessi, l’ipotesi della Procura di un mandante, l’inerzia della banca nel comunicare gli accessi illegali. Che succede a Bari e nella regione?
«Il capoluogo regionale pugliese è un posto ricco di storia ma dal presente inquietante. Se uno sta in una città in cui è normale andare a casa della sorella del boss, tutti quelli che hanno strane idee si fanno prendere dall’euforia... I cattivi esempi generano emulazione».
Alcuni a sinistra definiscono queste storie di dossieraggi come un diversivo per le difficoltà del governo Meloni.
«Chi si “meraviglia” rifletta su questa sequenza: il caso Striano riguarda per il 90% spiate sul centrodestra, questo spione di Bari scruta i conti correnti soprattutto di esponenti di centrodestra...»...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION