Domenica 07 Settembre 2025 | 00:38

Apprendistato, in otto mesi
assunti oltre mille giovani

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Apprendistato, in otto mesiassunti oltre mille giovani

I dati della Confartigianato: il 25,6% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Mercoledì 01 Novembre 2017, 10:35

«Sempre più giovani lucani, under 30, entrano nel mondo del lavoro con il contratto di apprendistato": da gennaio ad agosto ne sono stati assunti 1.027, «il 25,6% in più rispetto ai primo otto mesi del 2016». I dati sono stati resi noti dall’Ufficio studi di Confartigianato. In un comunicato è specificato che «la rimonta di questo contratto arriva proprio nel momento in cui il Governo, nella Legge di bilancio, intende incentivare l’occupazione giovanile con sgravi contributivi per i primi tre anni di contratto che per la prima volta si applicherebbero anche ai giovani che hanno svolto periodo di apprendistato. Il condizionale è d’obbligo poiché i dettagli della manovra economica non sono ancora noti. Quel che è certo, invece, è che l’apprendistato si conferma una risposta alle nuove generazioni».

Secondo Rosa Gentile (componente dell’esecutivo nazionale di Confartigianato), «l'importanza dell’apprendistato come canale di accesso al mercato del lavoro privilegiato per i giovani e l'analisi delle ultime evidenze statistiche mette in luce un ritorno alla crescita delle assunzioni di apprendisti nelle piccole e medie aziende. Il ritorno alla crescita delle assunzioni avviene dopo che le politiche di decontribuzione del lavoro a tempo indeterminato, oltre ad avare l’effetto positivo di ridurre la pressione fiscale sul costo del lavoro, hanno determinato uno 'spiazzamentò del contratto di apprendistato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)