POTENZA - Da ieri la città di Potenza ha una “Popup Sport Zone“, un’area sportiva interattiva con sei attrezzi per allenamenti a cielo aperto. Donata dall’Asc, Attività sportive confederate, l’area è stata inaugurata, nel parco di Montereale. «Obiettivo comune - ha spiegato il presidente di Asc, Sandrino Caffaro - è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuire a generare modelli urbani sostenibili, favorire la pratica sportiva come strumento di socialità e inclusione».
Gli attrezzi donati sono dotati tutti di un Qr code che consente a chi li usa di seguire attraverso il cellulare un programma specifico di allenamento e la realizzazione di questa area sarà accompagnata dalla creazione di un’app dedicata e di un sistema ad elevato livello di digitalizzazione. La donazione rientra in un progetto nazionale realizzato con il contributo del Dipartimento per lo sport.
L’inaugurazione si è svolta alla presenza tra gli altri del campione olimpico e testimonial dell’iniziativa, Maurizio Damilano, del sindaco Mario Guarente, degli assessori comunali Gianmarco Blasi, Maddalena Fazzari e Fernando Picerno e dell’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Francesco Fanelli.
La Popup Sport Zone avrà l’obiettivo di «migliorare la qualità di vita dei cittadini, contribuendo a generare modelli urbani sostenibili, favorendo la diffusione della pratica sportiva - ha evidenziato il sindaco - come strumento di socialità, inclusione e salvaguardia della salute». Inoltre, «sarà provvista – ha aggiunto l’assessore allo Sport, Blasi - anche di dotazioni dedicate ai diversamente abili e risulteranno dunque accessibili da tutti, gratuitamente, in qualsiasi momento della giornata, consentendo di svolgere liberamente diverse tipologie di attività sportiva». Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Fazzari, fiduciosa che la «Popup Sport Zone, oltre a incentivare la pratica sportiva, la socialità e l’integrazione, possa generare modelli di sviluppo urbano sostenibili».