Zootecnia
Laurenzana, ecco l'asta degli arieti: oltre 200 gli allevatori
41 gli esemplari messi in vendita, offerte anche di duemila euro
POTENZA - Oltre 200 allevatori, giunti da tutto il Sud Italia, hanno partecipato oggi a Laurenzana (Potenza) alla 43/esima edizione dell’asta degli arieti di razza Merinizzata Italiana, organizzata dall’associazione nazionale della Pastorizia e dall’Associazione regionale allevatori di Basilicata.
Gli arieti messi all’asta sono stati 41, di cui 33 di razza Merinizzata Italiana e otto Gentile di Puglia, provenienti da allevamenti del Lazio, Molise, Abruzzo, Puglia e Basilicata. La migliore offerta ha riguardato due arieti, uno di un allevamento di Maschito (Potenza) e uno di Pescara, ed è stata del valore di duemila euro. I due animali sono finiti in due allevamenti abruzzesi.
«L'asta degli arieti è l’iniziativa più importante che si realizza in Basilicata perché ha un carattere nazionale - ha detto il direttore dell’Ara Basilicata, Franco Carbone - e poi perché vi partecipano diverse regioni tra quelle tradizionalmente vocate all’allevamento degli ovicaprini». «Ci sono state cifre importanti - ha concluso il presidente dell’Ara Basilicata, Palmino Ferramosca - e questo vuol dire che gli allevatori ancora credono nel miglioramento genetico».