POTENZA - «Contano i fatti»: così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha risposto nel pomeriggio, a Potenza, ai giornalisti poco prima della presentazione della sua terza giunta - la seconda in poche settimane - nata dopo contrasti anche duri nella maggioranza di centrodestra.
«Non c'è tempo per le chiacchiere - ha aggiunto - ma solo per l'attività da parte di tutti. Per quanto riguarda le fibrillazioni nel centrodestra, posso dire che assenze e turbolenze di oggi possono cambiare. Contano i fatti, dobbiamo rispondere con il lavoro, per riparare i danni e gli sfracelli creati dai nostri predecessori: è a questo che dobbiamo porre rimedio». Bardi, rispondendo a una domanda sui componenti della giunta e sul confronto fra i partiti di centrodestra, ha detto che «i nomi sono stati indicati dai partiti. Il dialogo con i partiti - ha concluso - ha portato a questo risultato».
«La Basilicata è pronta ad accogliere i bambini, le donne e gli uomini in fuga dalla guerra»: lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, sottolineando che a Tito (Potenza), «è stato allestito un hub per l’identificazione e la prima accoglienza dei profughi».
«Grazie alla collaborazione con la prefettura - ha continuato Bardi - verrà compilata la scheda anagrafica di ciascun cittadino così da garantire l’identificazione e non perdere traccia di nessun cittadino ucraino che transiterà su territorio lucano, con particolare attenzione verso i minori non accompagnati: è necessario tracciare e seguire costantemente ogni fase della loro permanenza in Basilicata perché non si aggiunga dramma al dramma. All’interno dell’hub saranno garantite tutte le attività di primo soccorso, grazie alla presenza dell’Azienda sanitaria di Potenza. Verranno effettuati tamponi anti covid e saranno avviate le profilassi per i vaccini. La Protezione civile, incaricata di gestire gli aspetti organizzativi e logistici dell’accoglienza, ha montato dieci tende nei pressi del 'Centro Cecilià di Tito, per poter rispondere tempestivamente a qualsiasi situazione emergenziale dovesse presentarsi».