Domenica 07 Settembre 2025 | 01:30

Frecciata M5S Puglia: sonora sconfitta per Emiliano e Decaro

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Martedì 06 Marzo 2018, 14:42

15:55

BARI - «Il presidente Emiliano ed il sindaco renziano Antonio Decaro escono sonoramente sconfitti da questa consultazione elettorale». Lo afferma il Movimento 5 Stelle Puglia in un post rilanciato anche dal leader del Movimento, Luigi Di Maio. Questi a sua volta su Fb l’esito del voto pugliese con un «e anche in Puglia il Movimento 5 Stelle fa cappotto». Nella Regione i pentastellati hanno conquistato tutti i collegi uninominali (24), imponendosi anche nel proporzionale (18).

Forte del consenso elettorale in Puglia il Movimento 5 Stelle è ora pronto a dettare l’agenda politica della Regione, come spiegano la portavoce regionale, Antonella Laricchia, ed il capogruppo in Consiglio regionale, Cristian Casili. «Dobbiamo e faremo pesare il segnale forte che i cittadini pugliesi hanno inviato con il voto, anche al Pd, tanto che oggi - a giudizio del capogruppo - cambiano sicuramente i rapporti di forza anche nel Consiglio regionale dove andremo avanti per la nostra strada ed il percorso tracciato da queste politiche ci porterà a governare la Regione».
«Il voto dei pugliesi - aggiunge la portavoce - è tanto chiaro che centrodestra, centrosinistra ed Emiliano devono ascoltare le nostre proposte». Laricchia e Casili hanno poi indicato alcune delle priorità dell’agenda politica cinquestelle per la Puglia e tra queste i vitalizi, la sanità, i trasporti ed Acquedotto pugliese. «Il primo atto sarà sulla questione dei vitalizi ed ora - sottolinea Casili - dovranno darci retta in Consiglio. Poi chiederemo ad Emiliano di lasciare la delega alla Sanità». «Porremo nuovamente con forza il principio dell’acqua pubblica e ne faremo - spiega Laricchia - un tema nazionale per arrivare alla ripubblicizzazione di Aqp, grazie anche all’impegno dei 42 parlamentari eletti in Puglia. Invito Emiliano ad accogliere in Puglia tutte le proposte del Movimento 5 Stelle - conclude Laricchia - a differenza di quanto ha fatto sino ad ora».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)