Sabato 06 Settembre 2025 | 17:41

Polignano a Mare, a Ermal Meta il premio Modugno 2019

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Polignano a Mare, a Ermal Meta il premio Modugno 2019

Il cantante verrà premiato nel corso della serata-evento Meraviglioso Modugno, il 6 agosto

Mercoledì 31 Luglio 2019, 17:05

È Ermal Meta il vincitore del Premio Modugno 2019, che sarà consegnato nel corso della serata-evento Meraviglioso Modugno in programma il 6 agosto alle 21.15 a Polignano a Mare. Un riconoscimento prestigioso istituito dalla Famiglia Modugno che riconosce in Ermal Meta “Il Cantattore sempre attento alla Scrittura della Canzone d’Autore Italiana” da un lato  e “all’Interpretazione” dall’altro,  come nella sua personale e straordinaria versione di Amara Terra Mia. Il “Premio Modugno” verrà assegnato per la prima volta durante la IX Edizione di Meraviglioso Modugno, che ha visto protagonista lo stesso Ermal come co-conduttore e interprete nel 2016. Tre anni di traguardi professionali e umani, tra i quali la vittoria del Festival di Sanremo del 2018, che lo avvicina sempre di più allo spessore e alla grandezza del cantautore polignanese.

Ermal Meta si aggiunge al ricco cast di artisti che il 6 agosto renderà omaggio a Domenico Modugno interpretandone i brani più celebri e significativi: Giordana Angi, Avion Travel, Luca Barbarossa, Cordio, Dimartino, La Scapigliatura, Shade, Anna Tatangelo, Alberto Urso.

Meraviglioso Modugno quest’anno celebra i sessant’anni di  Piove, in una serata che ha come tema  Una goccia nel mare proprio per celebrare una delle sue canzoni più significative. Meraviglioso Modugno è promosso da Comune di Polignano, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese/Puglia Sounds con la direzione artistica di Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa (Rai Radio Live). Presentano Maria Cristina Zoppa conduttrice di EraOra su Rai Radio Live media partner dell’evento, il cantautore Diodato e Marco Cocci, attore e cantante presto su Rai1 con una nuova fiction.

Nata nel 2011 come evento inaugurale del Medimex, a Bari, l’iniziativa si tiene dal 2013 a Polignano a Mare, dove l’amministrazione comunale ha deciso di creare «un palco naturale, uno studio virtuale, un archivio della memoria e un laboratorio di giovani talenti». In questi anni Meraviglioso Modugno ha ospitato i più grandi esponenti della canzone italiana, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Negramaro, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Piero Pelù, Enrico Ruggeri, Morgan, solo per citarne alcuni. Anche quest’anno rende omaggio all’artista pugliese più famoso nel mondo attraverso la sensibilità di differenti generazioni rappresentate da grandi interpreti, ognuno dotato di una spiccata personalità musicale. La manifestazione si propone di sottolineare l’eredità lasciata da Modugno, facendo in modo che gli artisti ospiti propongano anche brani della propria produzione musicale in grado di incarnare lo spirito non-convenzionale e da cantattore di Mister Volare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)