La candidatura

Aliano 2027: domani l'audizione al Ministero della Cultura

Una folta delegazione per la candidatura per il titolo italiano

ALIANO - Il Comune di Aliano (Matera) terrà domani a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, l'audizione per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, presentando un dossier dal titolo «Aliano, Terra dell’Altrove». A capo della delegazione ci sarà il sindaco Luigi De Lorenzo, accompagnato, tra gli altri rappresentanti istituzionali, dal presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, dalla Fondazione «Matera Basilicata 2019» e dall’Anci Basilicata.

«In questo appuntamento decisivo - ha detto Mancini - vogliamo far sentire la vicinanza delle istituzioni e di tutte le comunità del Materano, pronte a far rete per favorire uno sviluppo culturale e turistico che possa beneficiare l’intero territorio».
Per la direttrice generale dell’Apt, Margherita Sarli, «la candidatura di Aliano è un processo trasformativo del patrimonio culturale in dote alla cittadina e generativo di nuovi percorsi che, se portato a compimento come previsto dal ricco dossier, può essere attivatore di rinnovate attenzioni e di nuovi flussi territoriali. L’inserimento di Aliano tra le dieci finaliste - continua - premia la forza e la visione di una candidatura solida, capace di coniugare antiche origini e visioni innovative per il destino di quel luogo"

«Anche Aliano - ha detto il dg della Fondazione Matera Basilicata 2019, Antonio Nicoletti - punta a trasformare la propria immagine e il proprio destino, passando da terra d’esilio, dove fu confinato Carlo Levi, a luogo di accoglienza, grazie a una proposta culturale rivolta a cittadini permanenti e temporanei, e attraverso una serie di buone pratiche».
Nella delegazione sarà presente anche una rappresentanza di 20 comuni lucani, con in testa il presidente regionale dell’Anci, Gerardo Larocca: «La candidatura di Aliano è un’opportunità che riguarda tutti noi. Non è solo un riconoscimento per un borgo, ma un messaggio forte e chiaro: la Basilicata c'è, è viva, orgogliosa della sua identità e pronta a valorizzare il proprio patrimonio con una visione di crescita e innovazione.
Alla comunità alianese è giunto, tra gli altri, anche l'augurio del sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca: «Il successo di Aliano, un borgo che incarna perfettamente la ricchezza, la storia e il fermento creativo dell’intera Basilicata, potrà essere opportunità di crescita per tutti», ha detto il primo cittadino del capoluogo lucano. 

Privacy Policy Cookie Policy