elezioni comunali

Elezioni comunali a Matera, Cifarelli chiede le primarie

Antonella Inciso

Il consigliere regionale torna nel Pd ma non si candiderà

MATERA - “Via i giochini. Bisogna fare le primarie affinché i cittadini di Matera possano scegliere il proprio candidato tra persone libere. Io non sarò candidato sindaco e non mi presenterò alle primarie. Auspico che la scelta del candidato sindaco venga effettuata dai cittadini di Matera e non da logiche partitiche o da spartizioni politiche. Vorrei che in questa fase si discutesse di più di contenuti e meno di contenitori”. È un messaggio chiaro quello che il consigliere regionale Roberto Cifarelli lancia nel giorno in cui ufficializza il suo rientro nel Partito Democratico, dopo l’autosospensione del 14 gennaio scorso per “l’assenza di un dibattito interno dopo la bruciante sconfitta delle scorse elezioni regionali” e a causa di “un partito fermo in logiche di autoconservazione.”

In una conferenza stampa il consigliere regionale dem non solo spiega i motivi che lo hanno portato a lasciare e poi a rientrare ma soprattutto invoca un nuovo corso per il suo partito e per l’intera coalizione di Centrosinistra. “Il mio è stato un disperato gesto d’amore sottolinea - che è rientrato per i tanti attestati di stima ricevuti in questo periodo e anche in vista delle prossime elezioni comunali di Matera, dove sono convinto che anche con il mio contributo il Pd può vincere.” Il richiamo è allo stato dei fatti (“rivendico l’autonomia del circolo Pd di Matera che ha al suo interno capacità di autodeterminarsi”) ed alla necessità di fare le primarie (“il candidato sindaco lo devono decidere i cittadini con le primarie. E anche questo mi ha spinto a rientrare nel partito, perché si discuta di un progetto politico chiaro, trasparente e che abbia al centro il bene della città“) ma anche alla necessità che per il Pd ci siano nuove strade (“Bisogna riprendere la battaglia dall’interno, bisogna smontare e rimontare il Pd”).

Insomma, l’indicazione a prendere una nuova strada per la quale – anche in vista delle elezioni di Matera - Cifarelli auspica un confronto con la segretaria nazionale Elly Schlein: “Sarebbe auspicabile parlarne con lei per spiegare che i modelli politici devono essere adattati ai territori, guardando alle singole specificità. Vorrei tornare allo spirito di un tempo quello a favore della comunità, riprendendo la battaglia dall’interno“ conclude il consigliere regionale. Intanto, a plaudere al suo rientro tra i dem è il segretario regionale Giovanni Lettieri. “Abbiamo in tanti espresso l’importanza del suo contributo per risolvere le criticità, a livello regionale e su Matera città, che frenano le grandi potenzialità che ha il Pd Basilicata nella costruzione di nuove proposte. Adesso, ancora più coesi e consapevoli del lavoro di ristrutturazione che stiamo già mettendo in campo” sottolinea il segretario, mentre il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprimendo soddisfazione per la scelta di Cifarelli evidenzia che “la sostanza delle questioni politiche che ha posto con l’autosospensione restano aperte, anzi rischiano, se non affrontate adeguatamente di ingarbugliarsi ancora di più.”

Privacy Policy Cookie Policy