Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 10:55

Bernalda, morto per un malore il parroco don Mariano: oggi lutto cittadino nel comune del Materano

Bernalda, morto per un malore il parroco don Mariano: oggi lutto cittadino nel comune del Materano

 
ANTONIO CORRADO

Reporter:

ANTONIO CORRADO

Bernalda, morto per un malore il parroco don Mariano: oggi lutto cittadino nel comune del Materano

La notizia ha colpito la comunità nella prima mattinata, quando don Mariano non si è presentato per la Messa, alla quale dal 2006 non era mai mancato

Lunedì 03 Giugno 2024, 16:14

BERNALDA - Si è spento ieri mattina per un improvviso malore, don Mariano Crucinio, storico parroco della chiesa di San Bernardino. La notizia ha colpito la comunità nella prima mattinata, quando don Mariano non si è presentato per la Messa, alla quale dal 2006 non era mai mancato. Era deceduto nella sua abitazione. Don Mariano era amato e apprezzato da tutti i cittadini di Bernalda per la sua bontà, la disponibilità ad aiutare tutti e portare gioia ovunque si recasse. Era sacerdote di profonda spiritualità, dote che gli consentiva ulteriormente di essere vicino alle persone bisognose di conforto. Nato a Bernalda nel 1954, don Mariano era stato ordinato sacerdote il 20 agosto 1983. Era diventato parroco a S.Bernardino 18 anni fa, dopo esserne stato coparroco dal 1996 al 2006.

In precedenza era stato parroco di San Giuseppe Lavoratore a Pisticci scalo, dal 1990 al 1996. Dal 1983 al 1990 era stato vice parroco a Bernalda. E’ stato insegnante di Religione cattolica presso l’Istituto tecnico industriale “Pentasuglia” di Matera, le Medie Statali “Moro” e “Pitagora” di Bernalda, l’Istituto tecnico commerciale “Olivetti” e il Liceo scientifico a Bernalda. E’ stato anche membro del Consiglio Presbiterale dal 30 ottobre 2014 al 9 marzo 2018. Nel 2023 aveva festeggiato il 40esimo anniversario della sua ordinazione. Il sindaco, Domenico Tataranno, ha proclamato il lutto cittadino per oggi. Le esequie si terranno alle ore 16 nella Chiesa Madre, dopo il ritrovo in piazza San Bernardino. “Ricorderemo la sua eleganza, la sua solidarietà, il suo essere buono e rivolto costantemente al prossimo anche a costo di trascurare sè stesso”, ha detto addolorato il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)