Arte e talento lucano

Lo scenografo Garrambone firma per la Rai la prima serata

Giuseppe Sabia

«Una voce per Padre Pio» e il tradizionale appuntamento televisivo di inizio estate. Andrà in onda su Raiuno in prima serata

MATERA - «Una voce per Padre Pio» e il tradizionale appuntamento televisivo di inizio estate. Andrà in onda venerdì prossimo su Raiuno in prima serata.

Ci sarà ancora una volta un pizzico di Basilicata, di arte e talento lucano. La scenografia è opera di Mario Garrambone, scenografo che da anni firma i grandi eventi televisivi di Rai, Mediaset e La7. Suoi sono gli allestimenti di Women for Women, Concerto di Natale in Vaticano, Una voce per Padre Pio, Casasanremo, Miss Italia, Premio Mia Martini, Marateale e tanti altri programmi di rilevanza nazionale del panorama televisivo nazionale. Da buon lucano, in questi anni molto difficili, oppressi dalla pandemia, ha tenuto alta l’asticella, sempre confrontandosi senza sfigurare, con professionisti e registi di assoluto livello, firme note del mondo dello show business.

La sua riconosciuta professionalità gli è valsa la conferma negli anni, firmando scenografie dove emerge il suo stile inconfondibile, dove le architetture scenografiche entrano in simbiosi con la multimedialità dei sistemi virtuali. Uno stile, quello di Garrambone, che nasce dal semplice tratto a matita su un foglio bianco, per poi prendere vita e diventare scenografia dove lo stile minimal entra in simbiosi e si fonde con la luce ed i sistemi multimediali.

«In questo periodo non facile per il nostro settore - dice - ho avuto la fortuna di vedermi confermato in produzioni di prestigio, sia con mamma Rai che con Mediaset, major con le quali collaboro da anni. Ed anche ora con soddisfazione mi appresto a firmare scenografie importanti. Ma il mio pensiero va ai tanti professionisti, tecnici, manovalanze del nostro settore, costrette al fermo, o addirittura a cambiare lavoro. Non sempre tali figure, durante la pandemia, sono state sostenute adeguatamente per sopportare il fermo obbligato. Quante volte da par mio, ho cercato di infondere fiducia e coraggio a gente, tecnici con i quali ho diviso e divido, l’acre respiro della polvere del palco».

Anche il confrontarsi e il mettersi in gioco a certi livelli, è, da buon lucano, promuovere l’amata Basilicata, terra dove Garrambone - ideatore, tra l’altro, del premio Heraclea insieme all’indimenticabile Rocco Brancati, ha deciso da anni di creare il suo studio e officina scenografica, sulle rive dell’antica Herakleia, a Policoro. E da lì creare e muovere arte per i più importanti palcoscenici italiani, avvalendosi da sempre di tecnici e partner lucani.

«Una voce per Padre Pio», con la conduzione di Mara Venier, vedrà sul palco, tra gli altri, Arisa (un’altra lucana doc), Leo Gassmann e Clementino.

Privacy Policy Cookie Policy