Emergenza contagi

Matera, monaci positivi Covid: chiuso santuario di Maria Santissima di Picciano

Redazione online

Il luogo di culto è stato chiuso per due settimane: lo ha disposto l’Arcivescovo di Matera-Irsina, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo

MATERA - A causa della positività al coronavirus di alcuni monaci della Comunità monastica benedettina olivetana, l’Arcivescovo di Matera-Irsina, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, ha disposto la chiusura per due settimane del santuario di Maria Santissima di Picciano della Città dei Sassi.

In «accordo con l’Ufficio di Igiene e Sanità pubblica dell’Azienda sanitaria locale - è scritto in un comunicato diffuso dall’Arcidiocesi - sono state adottate tutte le misure necessarie per impedire la diffusione del contagio, in particolare con l’isolamento immediato dei positivi, tanto dei sintomatici che degli asintomatici, nessuno dei quali ha necessità di ricovero ospedaliero». 

Privacy Policy Cookie Policy