I modelli e l’evoluzione dei percorsi di presa in carico delle cure domiciliari, al centro di una sessione di studi presso le scuderie di Palazzo Gallone a Tricase.
Si tratta di un evento promosso per questa sera alle 17.30 da Ciss, cooperativa sociale di interventi e servizi socio sanitari, insieme all’Ambito territoriale di Gagliano del Capo, all’interno del Pon inclusione Fondo povertà.
Dopo l’apertura del convegno da parte del responsabile dell’Ufficio di piano dell’Ambito, Emiliano Cazzato, (modera l’assistente sociale Antonella Baglivo), spazio agli interventi del sindaco di Tricase Antonio De Donno, del presidente dell’Ambito Gianfranco Melcarne, del presidente dell’ordine degli assistenti sociali della Regione Puglia Massimiliano Fiorentino e del direttore del Distretto socio sanitario di Gagliano Pierpaolo D’Arpa.
A trent’anni dalla sua introduzione, l’assistenza domiciliare fa il punto sulle nuove linee guida e il valore aggiunto del Pnrr, con le relazioni degli esperti Luigi Spedicato, sociologo e docente universitario, e Andrea Baldassarre, sociologo dell’Ambito. Si discuterà poi sulla valutazione dimensionale della presa in carico del paziente a casa, con un focus sui livelli essenziali delle prestazioni, attraverso le relazioni dell’assistente sociale specialista Claudia Sodero e del referente del servizio di assistenza domiciliare del Distretto Barbara Sergi.
Non mancherà infine l’approfondimento sugli enti del terzo settore, visti nel loro sviluppo come centri multiservizi, con l’intervento del presidente regionale di Confcooperative sanità Mauro Abate.
Le conclusioni saranno affidate alla direttrice del Dipartimento welfare della Regione Valentina Romano.