Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 02:05

Otranto, vandali in azione: deturpati nella notte i monumenti del centro storico con vernice e catrame. Il sindaco: «Non resteranno impuniti»

Otranto, vandali in azione: deturpati nella notte i monumenti del centro storico con vernice e catrame. Il sindaco: «Non resteranno impuniti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Otranto, vandali in azione: deturpati nella notte i monumenti del centro storico con vernice e catrame

foto Facebook

Colpiti la pavimentazione di alcuni vicoli del centro storico di Otranto, il monumento eroi e martiri otrantini e l'altare sulla porta di mare. Hanno agito col volto coperto

Lunedì 02 Giugno 2025, 13:47

20:00

OTRANTO - Sconosciuti hanno deturpato con vernice rossa la pavimentazione di alcuni vicoli del centro storico di Otranto, il monumento eroi e martiri otrantini e l'altare sulla porta di mare, quest’ultimo anche con catrame.
Si è trattato di un brutto risveglio per la Città dei Martiri gremita in questo ponte del 2 giugno da migliaia di turisti. Le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza hanno ripreso i vandali in azione col volto coperto e con il cappuccio della felpa calcato in testa. Sull'accaduto indagano polizia e carabinieri.

LO SDEGNO DEL COMUNE DI OTRANTO

“Gli atti vandalici indirizzati nella scorsa notte al Monumento e a diversi altri luoghi del centro storico non devono restare impuniti”, dice il sindaco Francesco Bruni riferendosi a quanto accaduto la scorsa notte a Otranto.
“Nella mattinata di domani presenterò formale denuncia nell’intento di giungere all’individuazione dei responsabili. La nostra città, grazie all’impegno di tutte le forze di polizia presenti sul territorio, ha sempre fatto della sicurezza un punto di forza apprezzato da residenti, turisti e visitatori. Nelle prossime settimane renderemo ancora più agevole l’opera delle forze dell’ordine e aumenteremo il controllo delle zone più rilevanti del nostro centro storico grazie all’installazione di un sistema articolato e diffuso di videocamere, così come previsto da un progetto curato dalla Polizia Locale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)