Porta Napoli questa sera si illuminerà per celebrare il Giro d’Italia che quest’anno farà tappa nel capoluogo salentino. Lecce non veniva attraversata dalla carovana dei ciclisti dal lontano 2003 e la grande kermesse tornerà a far visita alla città tra soli 100 giorni. La Puglia sarà infatti protagonista della celebre corsa ciclistica che festeggia la sua 108esima edizione. La quarta tappa, in programma il 13 maggio, partirà da Alberobello e si concluderà a Lecce, dopo un percorso di 187 chilometri. La quinta tappa, in programma il giorno dopo, partirà da Ceglie Messapica, passando per Martina Franca e Massafra e si concluderà, dopo 144 chilometri, a Matera. L’evento coinvolgerà 200 paesi e 800 milioni di persone: numeri da capogiro che faranno di Lecce una vetrina mondiale. L’amministrazione comunale sta allestendo un ricco calendario di iniziative e mostre che animeranno i giorni dal 13 al 16 maggio. Il primo appuntamento sarà proprio l’illuminazione di Porta Napoli, uno dei monumenti dell’Italia in rosa.
E ieri pomeriggio, a Palazzo Carafa, il sindaco Adriana Poli Bortone ha incontrato i sindaci di Alberobello e Ceglie Messapica, Francesco De Carlo e Angelo Palmisano, per concordare e condividere gli aspetti organizzativi legati alla tappa e le iniziative che faranno da sfondo all’evento. Nei prossimi giorni, incontrerà anche i sindaci di Noci, Putignano, Ostuni, Castellana Grotte e Polignano, per perfezionare un’intesa di collaborazione.