Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

Il governatore Emiliano finisce nel mirino per l’ospedale del Sud Salento

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Il governatore Emiliano finisce nel mirino per l’ospedale del Sud Salento

Il comitato ha chiesto spiegazioni sullo stop al progetto originario. La replica: «Sarà realizzato, ma i costi devono scendere»

Sabato 06 Luglio 2024, 10:08

MAGLIE - Il Comitato pro Ospedale Sud Salento contesta il presidente della Regione per lo «stop» all’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio, ma Emiliano replica che occorre ridimensionare il progetto iniziale.

Il sit-in è andato in scena davanti al museo archeoindustriale, quando stavano per entrare gli ospiti della conferenza in cui è stato annunciato l’avvio del cantiere per la statale 275.

Nei panni di «uomini-sandwich», alcuni manifestanti capitanati da Antonio Giannuzzi e Antonio Leucci hanno chiesto a Emiliano di tornare sui suoi passi. In ballo c’è la donazione Carrapa da 3 milioni di euro, che insieme ai fondi della Regione dovevano portato alla nascita, secondo di un nuovo nosocomio tra Maglie e Melpignano.

La Asl ha comunicato di voler destinare la donazione privata alla progettazione di un presidio riabilitativo distrettuale.

«L’idea è in netto contrasto con il volere dei donatori riportato nel testamento - hanno insistito i manifestanti - vogliamo il nuovo ospedale per mettere fine alle carenze sanitarie che attanagliano il Sud Salento».

«L’ospedale sicuramente si farà - ha rassicurato Emiliano - stiamo cercando di fare in modo che ogni posto letto abbia un costo in linea con quello che in Italia costituisce la media. Purtroppo la progettazione realizzata aveva fatto salire di molto i costi, in più c’è una progettazione molto in orizzontale, che rende i due punti più distanti dell’ospedale obiettivamente molto lontani. C’è un problema di efficientamento - ha specificato - sia del progetto e del posto letto, sia della gestione, quindi la progettazione adesso è in rivisitazione. Speriamo che i progettisti trovino l’equilibrio giusto - ha auspicato - in ogni caso prima dell’inizio della pausa per le vacanze estive sapremo quale delle due scelte verrà fatta dal gruppo di tecnici». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)