NARDO' - La foresteria Boncuri, allestita a Nardò (Lecce), per l’accoglienza dei lavoratori extracomunitari impegnati come braccianti, ha riaperto i battenti. Entro stasera sono attesi un centinaio di lavoratori, ma il numero degli ospiti crescerà nei prossimi giorni con l’intensificarsi della raccolta di frutta e ortaggi, quindi con l’arrivo di nuove unità lavorative sul territorio. In tutto sono 320 i posti disponibili nel campo, finanziato con i fondi del progetto «Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento» del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Unione Europea. L'allestimento, come sempre, è stato messo a punto dal Comune di Nardò.
Allestita per la prima volta nel 2017, la struttura dispone di 80 casette con quattro posti letto ciascuna, servite da container con bagni e docce, oltre a moduli di servizio e un’area per il servizio di ristorazione. Una struttura momentanea pensata e allestita con la Regione Puglia e la Prefettura, per prevenire fenomeni di sfruttamento e dumping sociale. Il campo ospita i braccianti extracomunitari in regola con i documenti di soggiorno e iscritti nelle liste dei lavoratori del settore agricolo.