Sabato 06 Settembre 2025 | 12:14

San Donato di Lecce piange la scomparsa della consigliera comunale Anna Rita Perrone: proclamato lutto cittadino

 
PANTALEO ROLLO

Reporter:

PANTALEO ROLLO

San Donato di Lecce piange la scomparsa della consigliera comunale Anna Rita Perrone: proclamato lutto cittadino

Perrone, 60 anni, era stata eletta nelle elezioni del 2023 con la lista “Ci SiAmo”. E assessora e vice sindaca nel recente passato e attuale consigliera provinciale della maggioranza guidata dal presidente Minerva.

Sabato 15 Giugno 2024, 14:57

SAN DONATO DI LECCE - Una grave perdita ha colpito la politica locale e provinciale. Dopo una lunga malattia è deceduta all’età di 60 anni, Anna Rita Perrone, consigliera comunale di San Donato di Lecce, eletta nelle elezioni del 2023 con la lista “Ci SiAmo”,  assessora e vice sindaca nel recente passato e attuale consigliera provinciale della maggioranza guidata dal presidente Stefano Minerva.

Avvocata di professione, da sempre impegnata in politica, vicina alle posizioni politiche dell’ex assessore regionale e senatore Dario Stefàno, siedeva in consiglio comunale dal 1999, sia tra i banchi della maggioranza che tra quelli dell’opposizione, dimostrando la sua smisurata passione per la politica e il bene comune. «La notizia della scomparsa della consigliera provinciale Anna Rita Perrone ci lascia attoniti - dichiara il presidente Stefano Minerva -. È una giornata triste per la Provincia e per la comunità locale».

Per il sindaco Alessandro Quarta «Anna Rita è stata una donna forte e coraggiosa, di estrema dolcezza e mitezza con un sorriso rassicurante. Da sempre impegnata per la nostra città mettendo a disposizione la sua professionalità e grande competenza». Anche Dario Stefàno parla di «una notizia raggelante che lascia nello sconcerto. Io perdo, e, troppo presto un’amica e una cara compagna di viaggio con la quale ho vissuto e condiviso tante battaglie umane e politiche».

Proclamato il lutto cittadino durante le esequie che si svolgeranno questo pomeriggio alle 16,30 nella chiesa della Resurrezione del Signore officiate dal parroco don Luca Nuzzaci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)