LECCE - Torna alla città, con un nuovo allestimento, la Pinacoteca del Museo Castromediano intitolata ad Antonio Cassiano. Ai “Paesaggi” della Collezione Archeologica, si aggiungono i “Paesaggi d'Arte” per completare il percorso museale del Castromediano dentro la storia della cultura del Salento.
Due diversi contesti compongono la Collezione Storico - Artistica del Museo. Il primo comprende le opere che vanno dal Cinquecento al Settecento, il secondo contesto va dall'Ottocento alla contemporaneità. Il nuovo percorso espositivo è stato ripensato e progettato da un comitato scientifico, coordinato da Luigi De Luca (direttore del Museo Castromediano) e Brizia Minerva (storica dell’arte del Museo), composto da Michele Afferri (storico dell’arte), Raffaele Casciaro (Università del Salento), Mario Cazzato (architetto), Lorenzo Madaro (Accademia di Belle Arti di Brera, Milano), Massimiliano Rossi (Università del Salento) e Marco Tanzi (Università del Salento).
Il restyling delle sale – con il disegno e l’ideazione dei nuovi dispositivi per l’esposizione dei dipinti e delle sculture – è stato progettato dall’architetto Andrea Mantovano.