La scoperta

Una condotta dell'Aqp ostacola il progetto dell'ospedale Sud Salento

La soluzione è lo spostamento del tracciato ma servono due anni di lavori. Asl e Acquedotto assicurano che il problema non bloccherà i cantieri

LECCE - Una condotta dell'Acquedotto pugliese ostacola la realizzazione del nuovo ospedale tra Maglie e Melpignano. La notizia è arrivata oggi, durante le audizioni in commissione Bilancio del Consiglio regionale.

Durante la riunione è emerso che dove dovrebbe sorgere l'ospedale Sud Salento passa una condotta dell’Aqp che, inevitabilmente, interferisce con il progetto.

La soluzione in ogni caso già ci sarebbe e prevede lo spostamento dal tracciato della condotta ma occorrono almeno due anni di lavori.

L’Asl Lecce e Aqp hanno assicurato che il progetto dell’ospedale non verrà bloccato. Si andrà avanti e si faranno partire i lavori in contemporanea in modo da perdere meno tempo possibile. Tuttavia non è l’unico ostacolo a impedire l'approvazione del progetto definitivo: c'è un problema anche con il tracciato della strada statale 275, non ancora risolta per la mancata sottoscrizione della convenzione tra Anas e Asl; c'è poi una interferenza con una condotta di metano, con una linea elettrica Enel e con la fibra ottica. 

«Nel corso dell’audizione in Consiglio regionale  - spiegano dalla Asl - la Direttrice Generale di AQP Francesca Portincasa, anche su delega dell’Autorità idrica pugliese, ha chiarito che nell’arco di circa un mese verrà redatta la progettazione e soprattutto il cronoprogramma della rimozione dell’interferenza. Questo cronoprogramma si andrà ad innestare su quello di realizzazione dell’opera. Pertanto chi costruirà l’Ospedale - e già nel corso della gara verrà precisato - deve tenere conto durante l’esecuzione dell’opera anche del cronoprogramma relativo alla rimozione dell’interferenza».

Per la Asl non ci saranno ritardi. «Confermiamo che si sta procedendo spediti verso l’ufficialità della progettazione definitiva che, si auspica, verrà messa a gara entro la fine dell’anno».

Privacy Policy Cookie Policy