LECCE - Un brutto risveglio questa mattina per il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani, anche noto avvocato. Sono state infatti recapitate due teste di maiale avvolte in buste di plastica davanti all'ingresso dello studio legale, in via Bacile, e davanti all'abitazione di fronte alla villa comunale. Sul posto c'è la polizia che indaga, insieme ai carabinieri: insieme alle teste di maiale c'erano anche biglietti minacciosi e offensivi. A segnalare il macabro ritrovamento è stato il custode del palazzo. Sticchi Damiani sarebbe in partenza per il ritiro a Folgaria della sua squadra che si sta preparando ad affrontare il ritorno al campionato di serie A.
Le reazioni
«La città risponde ferma al tuo fianco». Così il sindaco di Lecce Carlo Salvemini in un messaggio ha voluto esprimere solidarietà al presidente del Lecce Calcio Saverio Sticchi Damiani, dopo l’intimidazione e le minacce subite. «Caro Saverio alle minacce a te ed ai tuoi cari,
la città risponde ferma, al tuo fianco. Le intimidazioni le rispediamo al mittente. Con il sorriso». Solidarietà espressa anche dal presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci . «A nome mio personale e di tutta la Camera di Commercio di Lecce esprimo i sensi della più forte vicinanza e sentita solidarietà nei confronti del presidente Damiani. «Ci auguriamo - riferisce - che gli inquirenti facciano immediata luce sul grave episodio, affinché la serenità possa tornare negli affetti familiari e nell’attività professionale dell’amico Saverio Sticchi Damiani». Vicinanza anche da Confartigianato Lecce : «Apprendo con sgomento e tristezza - afferma il presidente Luigi Derniolo - di intimidazioni rivolte al presidente del Lecce Calcio. Le minacce mafiose e l’avvertimento sono un atto vile, una pagina brutta per la nostra città». "Auspichiamo - prosegue - che le indagini possano fare luce al più presto sugli autori del gesto che sono convinto non resteranno impuniti». «L'invito che rivolgiamo al presidente del Lecce calcio - conclude - è quello di proseguire nel suo lavoro e nel suo impegno professionale che ha permesso in questi anni il rilancio della squadra di calcio della nostra città. Un processo di crescita che vede protagonista tutto il territorio salentino».
«Raccapriccianti e fortemente inquietanti. Non c'è altro modo per definire le minacce e l'avvertimento ai danni del Presidente del Lecce Calcio Saverio Sticchi Damiani». Così la Viceministra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova dopo il grave episodio di intimazione nei confronti del professionista leccese. «Auspico - aggiunge - che le indagini per risalire ai responsabili possano fare luce al più presto su autori e motivi delle vili minacce». "A Saverio Sticchi Damiani - conclude - la mia vicinanza e solidarietà e il mio invito a proseguire il lavoro e l’impegno, sobri e rigorosi, senza farsi intimidire, che lo hanno visto fino a questo momento protagonista di uno straordinario rilancio della squadra importante per la nostra città».
Anche il Lecce calcio interviene a sostegno del suo presidente Saverio Sticchi Damiani, vittima di un gesto intimidatorio. Attraverso una nota diffusa sui propri canali ufficiali, «l'U.S. Lecce, i soci, i dirigenti, i collaboratori, lo staff tecnico e i calciatori tutti, nel condannare fermamente il vile gesto intimidatorio, esprimono la propria vicinanza e solidarietà al presidente Saverio Sticchi Damiani, vero esempio di rettitudine e alta moralità in campo e fuori». «Al presidente, serio professionista e punto di riferimento dagli alti valori umani per ognuno di noi - prosegue la nota - sentiamo di rinnovare, oggi più che mai, i nostri attestati di stima e sentimenti di vicinanza umana».
«A nome mio personale e di tutta la Provincia di Lecce esprimo a Saverio Sticchi Damiani vicinanza e solidarietà per l’ignobile episodio che lo ha visto coinvolto, del quale ancora non si riesce a capire la ragione, ma che, senza ombra di dubbio, è di assoluta gravità». E’ quanto ha dichiarato in una nota il presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva, in seguito alle intimidazioni subite dal professionista salentino. "Atti - prosegue - e messaggi intimidatori contro chi quotidianamente opera nel e per il rispetto della legalità, proprio come Saverio, sono da condannare in maniera forte e decisa: chi agisce in maniera cosi squallida intorbidisce la sua coscienza, ma rafforza quella di chi subisce». «Siamo fiduciosi - conclude - che presto sarà fatto luce su questa brutta pagina di cronaca».
«Piena solidarietà e assoluta vicinanza al presidente e amico Saverio Sticchi Damiani. Le minacce mafiose - sono convinto - non resteranno impunite e non intaccheranno il percorso di qualità umano e professionale del prof Sticchi Damiani, come pure il progetto di sviluppo e crescita nel calcio alla massima categoria che la Società da lui guidata sta portando a Lecce». Lo afferma in una nota il senatore Dario Stefàno (Pd), presidente della commissione politiche Ue a Palazzo Madama.
«Mi auguro - conclude - che le indagini procedano a individuare al più presto i responsabili di questo vile atto intimidatorio perché la nostra comunità non merita la presenza di queste mele marce. Forza Presidente! Forza Lecce!».
«Un atto gravissimo, che offende non solo il destinatario, ma l’intera comunità: esprimo la mia vicinanza e il mio sostegno al presidente dell’U.S Lecce, l'avvocato Saverio Sticchi Damiani, destinatario di uno dei gesti intimidatori più aggressivi degli ultimi tempi». Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale pugliese, Paride Mazzotta. «Una testa di maiale ancora sanguinante trovata questa mattina - riferisce - davanti alla sua abitazione con tanto di biglietto di minacce. Non c'è altro da aggiungere, se non un accorato appello affinché lo Stato si faccia sentire con tutta la sua forza a sostegno della legalità e a tutela di un cittadino finito nel mirino di criminali. «A lui e alla sua famiglia - conclude - va tutta la mia solidarietà».
«Siamo certi che i responsabili di questo gesto macabro saranno quanto prima consegnati alla Giustizia». E’ quanto afferma in una nota Nicola Delle Donne, presidente reggente di Confindustria Lecce, dopo le intimidazioni subite dal presidente dell’U.s. Lecce Saverio Sticchi Damiani. «Simili atti - aggiunge - sono dimostrazioni di inciviltà che non colpiscono solamente il singolo, ma anche l'intera comunità salentina che nei vari ambiti, sportivo, economico e sociale, cerca di affermare la propria identità». Solidarietà a Sticchi Damiani è giunta dall’intera associazione degli industriali salentini. «Confindustria Lecce - si legge nella nota - condanna fermamente e manifesta massima vicinanza all’avv. Saverio Sticchi Damiani per il deplorevole gesto che ha colpito la sua persona». «E' un affermato professionista nonché uomo che si è sempre adoperato - conclude Confindustria Lecce - per il nostro territorio, riuscendo a portare l’U.S. Lecce ai massimi livelli del calcio italiano».
«Esprimo la mia solidarietà al presidente dell’U.S. Lecce Saverio Sticchi Damiani per le intimidazioni e le minacce subite. Auspico che i responsabili di questi vili gesti vengano individuati al più presto». Così il vicepresidente del Consiglio Regionale Cristian Casili (M5S). "Voglio ringraziare il presidente Sticchi Damiani per il grande lavoro che sta facendo per la squadra, che ha prodotto risultati importanti per tutto il territorio. A lui - conclude - voglio dire che non è solo: le istituzioni e i cittadini perbene, che sono la stragrande maggioranza sono dalla sua parte».