Sabato 06 Settembre 2025 | 15:56

Salve, titolare impresa edile precipita da impalcatura: muore a 53 anni dopo un volo di 6 metri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Salve, titolare impresa edile precipita da impalcatura: muore a 53 anni dopo un volo di 6 metri

L'uomo, Oronzo Pisanò, stava effettuando lavori di ristrutturazione in un appartamento

Mercoledì 04 Maggio 2022, 10:45

13:06

Tragedia questa mattina a Salve, nel basso Salento. Un 53enne, Oronzo Pisanò, titolare di un'impresa edile ha perso la vita cadendo da un'impalcatura mentre stava effettuando lavori di ristrutturazione in un appartamento in via Umberto I, angolo via De Gasperi. L'uomo è precipitato da un'altezza di 6 metri e l'allarme è stato lanciato dal proprietario dell'appartamento. Tempestivi i soccorsi del 118, ma per l'uomo non c'è stato niente da fare. Sul posto i carabinieri e il personale dello Spesal. La salma è stata trasferita all'ospedale Vito Fazzi di Lecce.

«A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, siamo costretti a piangere l’ennesima morte a causa di un drammatico incidente. Alla famiglia dell’operaio, titolare di una piccola impresa edile individuale, va tutto il nostro cordoglio ed il sentimento di profondo dolore». Lo ha detto, in una dichiarazione, Ada Chirizzi, segretario Generale della Cisl Lecce.
«Purtroppo - ha aggiunto la rappresentante sindacale - la situazione che riguarda la provincia di Lecce continua ad essere tragica. I dati continuano ad essere molto allarmanti se si considera che la provincia di Lecce è risultata, nella triste classifica che misura l’incidenza delle morti bianche sul numero complessivo degli addetti, al settimo posto su base nazionale».
«Non si può - ha proseguito Chirizzi - morire 'di lavorò né 'sul posto di lavorò. Lo ribadiamo con forza a poche ore dalla sottoscrizione in Prefettura (domani alle 10.30) del 'Protocollo d’intesa per il rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro nella provincia di Leccè, un atto prodromico alla costituzione dell’"Osservatorio Provinciale della Sicurezza sul Lavoro». Occorre dare corso a tutte le azioni e a tutte le sinergie in esso contemplate così da implementare quelle relative alla formazione e alla prevenzione sui luoghi di lavoro. Tutto ciò può e deve portare alla capillare diffusione della cultura della prevenzione degli infortuni e della promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Non si può - ha concluso la segretaria della Cisl Lecce - uscire da casa per guadagnarsi da vivere e non fare ritorno: è inaccettabile!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)