Tradizioni
Riecco «Lu Riu», la Pasquetta dei leccesi
Si svolgerà domani al Parco di Belloluogo l'attesa giornata fuori porta organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con EPMusic. In programma musica e intrattenimento dalle 9 alle 19 con ingresso gratuito. A causa del maltempo, rinviato a venerdì 25 aprile il festival al Parco Gondar di Gallipoli
LECCE - Domani (19 aprile) è previsto bel tempo, quindi, gran ritorno de «Lu Riu», la tradizionale Pasquetta dei leccesi, con orario continuato dalle 9 alle 19 e ingresso gratuito.
Il programma della giornata - organizzato da Comune di Lecce in collaborazione con EPMusic – prevede musica e intrattenimento con Enzo Petrachi & The Lesionati, le esibizioni di trampolieri e artisti di strada, laboratori e performances circensi, a cura della scuola di circo CirKnos, la magia con il Mago Yuri e le mascotte dei principali personaggi dei cartoni animati.
Novità di quest'anno, poi, grazie alla collaborazione con la cooperativa Artwork, sarà la possibilità di fare visite guidate alla Torre di Belloluogo, esempio di architettura militare tardo-angioina, che, secondo fonti accertate, fu dimora negli ultimi anni della sua vita di Maria D'Enghien, contessa di Lecce e regina di Napoli.
Per tutta la giornata sarà allestita nel parco un'area pic-nic con i truck di «Cime di Rapa», progetto sociale di valorizzazione della biodiversità.
Tutti gli appuntamenti in programma in città sono disponibili sul sito www.lecceinscena.it.
RINVIATO FESTIVAL DI PASQUETTA A GALLIPOLI A causa delle avverse condizioni meteo, il Festival di Pasquetta previsto per oggi al Parco Godar di Gallipoli è stato rimandato a venerdì 25 aprile. «L’evento è già "sold out" - spiegano gli organizzatori in post su Fb - e avremmo potuto aprire, ma vogliamo fortemente che la riapertura del Parco Gondar coincida con una manifestazione indimenticabile da vivere in ogni sua parte. Per questo giorno sognavamo l’esperienza a tutto tondo che è storicamente quella del Festival di Pasquetta e che avremmo voluto farvi vivere con noi». La manifestazione prevede un cartellone con15 ore no-stop tra arte, cultura e musica con 5 palchi in funzione tra live e djset, luna park, area bimbi, sport, ristoro, street food e area picnic. I ticket acquistati resteranno validi per la data di recupero.