Sabato 06 Settembre 2025 | 08:16

Otranto, l'Alba dei Popoli aspetta il 2019 con Venditti

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Otranto, l'Alba dei Popoli aspetta il 2019 con Venditti

Sarà il cantautore romano ospite della 20esima edizione della manifestazione

Giovedì 13 Dicembre 2018, 09:17

La ventesima edizione dell’Alba dei Popoli, una delle kermesse più rappresentative del capodanno pugliese, in programma ad Otranto, ospiterà Antonello Venditti, in concerto il 30 dicembre.
Antonello Venditti si esibirà nella suggestiva piazza di Otranto proponendo i suoi più grandi successi: cinquant’anni di carriera, cinquant’anni di emozioni che hanno coinvolto diverse generazioni. Un repertorio sempre attuale che ha caratterizzato la storia di molti italiani.
L’Alba dei Popoli è una manifestazione storica, inserita nella programmazione «Luce d’Oriente»: vemti edizioni di musica, arte, appuntamenti culturali, spettacoli. La rassegna è organizzata dal Comune di Otranto e pone l’accento su Otranto come luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie.
«Una kermesse - viene sottolineato dagli organizzatori dell’evento - che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all’Italia. La luce che giunge dall’Oriente illumina per prima proprio la cittadina salentina posta nel punto più ad Est d’Italia».
La manifestazione, sin dalla sua prima edizione nel 1999, ha visto la presenza di numerosi artisti di fama internazionale: Goran Bregovic, Franco Battiato, Eugenio ed Edoardo Bennato, Nicola Piovani, Lou Reed, Pino Daniele, Mario Biondi, Roy Paci, Avion Travel, Giuliano Palma, Nina Zilli, Stadio, Roberto Vecchioni, Max Gazzè, Alex Britti, Luca Carboni, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela, Irene Grandi; registi tra cui Ferzan Ozpetek, Emir Kusturica, Manuel Pradal; oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)