amministrative 2025
Il quadro della tornata elettorale: ecco i sindaci già eletti in Puglia e Basilicata
Il record di Irsina con Giuseppe Candela: era candidato unico. A San Ferdinando il ritorno di Lamacchia
Le elezioni comunali in Puglia e in Basilicata hanno decretato i nomi dei nuovi primi cittadini che governeranno le cittadine pugliesi e lucane. Ecco tutti i nomi dei sindaci neoeletti nelle due regioni nei Comuni con meno di 15mila abitanti.
San Ferdinando di Puglia (BT) Michele Lamacchia
Torna ad indossare per la quinta volta la fascia tricolore di San Ferdinando di Puglia Michele Lamacchia che si è imposto nell’ultima tornata elettorale. Era sostenuto dalla lista Progressisti e democratici, per la rinascita di San Ferdinando di centrosinistra.
Carapelle (FG) Eletto Luigi Marasco
Cambia il sindaco anche a Carapelle. È Luigi Marasco ad aggiudicarsi la fascia tricolore, vincendo la contesa elettorale con la lista 'Uniti per Carapelle', sostenuto dal Pd e dai civici di centrosinistra. Marasco ha ottenuto 1476 voti, pari al 41,84% delle preferenze.
Castelluccio dei Sauri (FG) Mattia Luciano Azzone
Mattia Luciano Azzone è stato eletto sindaco con 599 voti, pari al 48,5%
Lesina (FG) eletto sindaco Primiano Di Mauro
Finale thriller a Lesina: Di Mauro di nuovo sindaco per due voti. Dopo una sostanziale parità iniziale, Alessandra Matarante, in vantaggio in una prima fase, e Primiano Di Mauro, hanno staccato Antonio Trombetta, alternandosi in testa a distanza di una manciata di voti.
Corsano (LE) Eletto Francesco Caracciolo
Francesco Caracciolo raccoglie l’eredità di Biagio Raona e con una valanga di voti conquista il municipio. Sarà il vicesindaco uscente, tecnico di laboratorio biomedico di 43 anni, a capo della lista “Corsano futura”, a guidare l’amministrazione comunale per i prossimi cinque anni, dopo aver superato alle urne gli sfidanti Pierluigi Ciardo, ingegnere di 40 anni, che guidava la lista “Corsano insieme”, e Luigi Russo, assistente amministrativo scolastico in pensione, di 78 anni, leader della lista “Alternativa proletaria”.
Taviano (LE) eletto Francesco Pellegrino
Francesco Giuseppe Pellegrino è il nuovo sindaco dopo un testa a testa fino all’ultima scheda con Serena Stefanelli. Alla fine è stata una manciata di voti di scarto, poco più di un centinaio (124 per l’esattezza), ad assegnare la vittoria all’avvocato 58enne, che a capo della lista “Radici e futuro” ha conquistato il municipio ponendo fine alla parentesi commissariale iniziata a gennaio, quando l’amministrazione guidata dal sindaco uscente Giuseppe Tanisi era stata sfiduciata con le dimissioni in massa di nove consiglieri.
Pasquale Carnevale è stato eletto sindaco di Lavello (Potenza), uno degli otto Comuni lucani chiamati alle urne in questa tornata di Amministrative. Solo a Matera si è votato con il sistema del doppio turno e l’8 e il 9 giugno ci sarà il ballottaggio tra Roberto Cifarelli (centrosinistra) e Antonio Nicoletti (centrodestra).
In provincia di Potenza si è votato anche ad Atella, con l'elezione a sindaco di Giuseppe Donato Telesca. Eleonora Castronuovo è stata eletta sindaca di Senise, Renato Martucci è il nuovo primo cittadino di Tolve.
In provincia di Matera si è votato anche a Bernalda (eletta sindaca Francesca Matarazzo), Irsina (eletto primo cittadino Giuseppe Candela) e a Montalbano Jonico dove ha vinto Giuseppe Antonio Di Sanzo.