"È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", è quanto si legge nella scheda dell'asteroide "20014 Annalisa", pubblicata sul sito della Nasa. L'agenzia spaziale americana ha dedicato un piccolo oggetto celeste alla star della musica italiana che oltre ad avere il suo nome tra le stelle, sta sbarcando in Spagna con il singolo "Cuando cuando cuando".
Annalisa Scarrone, grazie ai suoi studi e all'agenzia spaziale americana, ora ha il suo nome anche nello spazio. Il "20014 Annalisa" è stato visto l'ultima volta dai telescopi della Nasa a maggio, due mesi dopo l'esibizione dell'artista a Sanremo con il brano "Sinceramente".
La scheda dell'asteroide riporta i dettagli tecnici e orbitali, la posizione, la traiettoria e le caratteristiche fisiche dell'oggetto celeste. L'astro è stato scoperto nel 1991 dall'astronomo statunitense Henry E. Holt e ha un diametro di 4,441 km.