Domenica 07 Settembre 2025 | 11:00

L'analisi del procuratore Rossi: «L’Italia è un paese sicuro ma c’è un problema sociale»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

 L'analisi del procuratore Rossi: «L’Italia è un paese sicuro ma c’è un problema sociale»

Secondo il capo della Procura di Bari: «Bisogna fare molto di più con la videosorveglianza». L'obbligo di querela per alcuni reati «è un errore»

Domenica 19 Marzo 2023, 07:36

07:42

BARI - L’obbligo di querela imposto al cittadino su una pluralità di reati è stato «un errore». Però, dice il procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi, quello che si registra è soprattutto un problema «sociale»: alcuni fenomeni – vedi le spaccate che stanno flagellando il centro di Bari, o le aggressioni ai medici che continuano a verificarsi in tutta la Puglia – hanno un enorme impatto sulla percezione della sicurezza.

La frase classica riferita al ladro di macchine o allo scippatore, «tanto non gli fanno niente», è un luogo comune?

«Non esiste l’impunità in ordine ai reati come furti in appartamento sugli autoveicoli o all’interno delle proprietà. Sono moltissimi i soggetti che vengono arrestati, e il numero dei reati perseguiti è elevato. Certamente per chi lo subisce, è capitato anche a me, un furto non è mai una cosa piacevole. C’è un senso di frustrazione. Ma se guardiamo ai dati, nel rapporto tra numero di reati e abitanti l’Italia è il Paese più sicuro d’Europa. E i reati sono diminuiti negli ultimi anni in maniera costante, mentre è aumentato in maniera esponenziale il numero dei reati puniti».

E allora come spieghiamo questa recrudescenza, con un caso al giorno di spaccata o di aggressione ai medici?

«Il problema è abbastanza complesso...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O SULL'EDIZIONE CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)