Tanti applausi, e grida «bravo e grazie» hanno accolto l’arrivo del carro funebre con il feretro di Maurizio Costanzo a Piazza del Popolo per i funerali del giornalista alla Chiesa degli artisti. Poco dopo, completo e occhiali neri, è arrivata, passando dall’ingresso principale anche la vedova del giornalista, Maria de Filippi. Anche per lei tanti applausi dalla folla che può seguire le esequie, iniziate un quarto d’ora prima del previsto dal maxischermo. Tra i volti noti arrivati in chiesa, Paolo Sorrentino, Emanuele Filiberto di Savoia, Fiorella Mannoia, Aurelio de Laurentiis, Alessia Marcuzzi, Mara Venier, Ermal Meta, Paolo Ruffini, l'amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes, Gerry Scotti, Tullio Solenghi e Massimo Lopez, Kledi, Pio e Amedeo e tanti talenti lanciati da Maria de Filippi come Valerio Scanu e Michele Bravi.
«Si è chiuso il sipario ma è finito il primo atto», dice don Walter Insero celebrando i funerali solenni di Maurizio Costanzo nella Chiesa degli Artisti a Roma.
In prima fila, Maria De Filippi, entrata in chiesa tenuta per mano dal figlio Gabriele. Accanto a lei, Pier Silvio Berlusconi, ad di Mediaset, rappresentata in chiesa da tutto lo stato maggiore, dal presidente Fedele Confalonieri ad Alessandro Salem, Mauro Crippa, Giorgio Restelli. Accanto all’altare, a sinistra, un grande corona di rose rosse con la scritta 'Maria'.
Nelle prime file dal lato opposto il figlio Saverio con la mglie Alba Rohrwacher, la figlia Camilla e ancora Sabrina Ferilli con Flavio Cattaneo, Aurelio De Laurentiis, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il sindaco Roberto Gualtieri, Alfonso Signorini, Lorella Cuccarini con Silvio Testi, Luciana Littizzetto, Christian De Sica, Vittorio Sgarbi, Stefano Coletta, Paolo Bonolis con Sonia Bruganelli, Carlo Conti.
C'è anche l’immagine dell’amato gatto nero Filippo sulla bara di Maurizio Costanzo, nella Chiesa degli Artisti a Roma dove si celebrano i funerali.
Poco attaccato al denaro, non rancoroso, protettivo verso i suoi familiari e suoi collaboratori: ma «non è un panegirico" dice don Walter Insero, durante l’omelia in cui racconta anche delle domande che il giornalista gli faceva sempre più di frequente: «cosa c'è dietro l’angolo?». Poteva «arrabbiarsi» ma se «si accendeva, faceva una sfuriata e dopo 5 minuti gli passava: non covava rancore».
Il suo rapporto con i familiari, con i suoi figli, era di amore, con Maria anche di «tenerezza, stima e complicità». Nei confronti di chi gli stava accanto, ha aggiunto don Walter, "aveva sviluppato un forte senso di protezione» che fossero i suoi cari o i suoi collaboratori.
«Il teatro è stato la sua grande passione. Ma più del teatro e della tv, Maurizio ha amato la radio» svela don Walter ricordando il periodo in cui il giornalista aveva lavorato nella sede radio della Rai, di via del Babuino. E poi «aveva un grande amore per gli animali», per il gatto Filippo e anche «per le altre creature viventi con cui si sentiva in armonia». «Non si confessava di frequente ma era molto rispettoso, anche nei mei confronti. Negli ultimi tempi si era avvicinato ai valori cristiani» affascinato dal «mistero» della fede e dalla "misericordia». E dalla domanda che si portava nel cuore: «cosa c'è dietro l’angolo?».
"Ti immaginiamo in Paradiso che organizzi un talk show" e "nulla di quello che ci hai lasciato andrà perduto". E' l'ultimo saluto della primogenita Camilla al padre Maurizio Costanzo durante la cerimonia funebre nella chiesa degli Artisti che si è conclusa con la lettura della Preghiera degli Artisti, da parte di Gerry Scotti. "Papino" lo chiama la figlia che racconta della "ondata di amore che ci ha sommersi è merito di quello che hai dato a tante persone. Non hai avuto tre figli ma molti di più". Per tutti loro "sei stato padre e maestro di vita. Hai incoraggiato, spronato, costruito talenti".
"A noi figli lasci un'eredità importante" sottolinea ancora Camilla che ricorda "l'umiltà" che lo contraddistingueva: "non ti saresti aspettato questa grande manifestazione di affetto. Avresti detto: ti rendi contro? E' per me?".
Lacrime e commozione anche per Maria De Filippi che all'uscita del feretro non ha retto all'emozione ed è scoppiata in un pianto composto.
Maurizio Costanzo, sigla MCS per l'uscita del feretro, la commozione di Maria De Filippi #mauriziocostanzo #mariadefilippi #funerale #localteam pic.twitter.com/5edrshhQhd
— Local Team (@localteamtv) February 27, 2023