Giovedì 23 Ottobre 2025 | 04:23

Regione Puglia, approvata la legge per le auto blu ai politici

Regione Puglia, approvata la legge per le auto blu ai politici

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Regione Puglia, approvata la legge per le auto blu ai politici

Gli assessori, i vicepresidenti e il segretario del Consiglio avranno un autista personale. Tutolo: «È una porcata»

Venerdì 02 Dicembre 2022, 08:21

17:15

BARI - C’è stato un tempo in cui erano contro ogni privilegio, e giuravano che avrebbero aperto il Parlamento come una scatoletta di tonno. Ora che hanno abbandonato i panni da barricaderi per accomodarsi su quelli della maggioranza, i grillini sono stati tra i protagonisti del regalo di Natale che la Casta pugliese si è fatta qualche giorno fa. Infilando nella manovrina di bilancio, con un voto a tempo record, 12 autisti, tre nuove auto blu e un po’ di portaborse.

Da oggi, infatti, tutti i componenti del Consiglio di presidenza hanno diritto alla macchina con l’autista. E dunque oltre alla presidente Loredana Capone, avranno il privilegio di andare in giro con l’auto di servizio, a spese dei contribuenti, anche i due vicepresidenti, cioè il grillino Cristian Casili e Gianni De Leonardis di Fratelli d’Italia, oltre che il segretario Sergio Clemente (lista civica Per La Puglia), che guadagna anche un portaborse in più. Anche i componenti della giunta avranno un autista ufficiale, rispetto alla situazione attuale che vede gli assessori accompagnati da personale a disposizione dei dipartimenti (o spesso proveniente da altre amministrazioni).

L’emendamento lunedì sera è stato imboscato nell’assestamento di bilancio ed ha avuto 32 voti a favore (i presenti di Pd, M5S, civici del centrosinistra, Forza Italia e Fratelli d’Italia), tre astenuti (i leghisti Conserva, De Blasi e Romito) e solo due contrari, cioè il civico Antonio Tutolo e la grillina integralista Antonella Laricchia (l’unica che non ha indossato la casacca di Emiliano). Il presidente della commissione Bilancio, Fabiano Amati, che della legge era relatore, è uscito dall’aula al momento del voto. Assente anche Vincenzo Di Gregorio...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)