SAN VALENTINO
«Io amo a Fasano» tra feste, baci e cioccolato
Fasano capitale dell'Amore. Una serie di manifestazioni nel nome del più nobile dei sentimenti
Tommaso Vetrugno
FASANO - “L’Amore ristora come il calore del sole dopo la pioggia”: bisogna scomodare il drammaturgo William Shakespeare per dipingere al meglio la festa di San Valentino, un evento inossidabile che si tramanda di anno in anno, resistendo anche alle avverse condizioni meteo che hanno condizionato l’ultimo giorno di Carnevale.
Aforismi a parte sembra che nella cittadina della Selva la festa degli innamorati sia diventata un appuntamento fisso dell’anno con tanto di cartellone di eventi che fa impallidire anche i luoghi per antonomasia più ricercati come tappe fisse per le coppie innamorate. Prende il nome di “Io amo a Fasano”, l’iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale che presenta un programma di eventi ricco che va dallo stand di cioccolateria al gran ballo in maschera nel Palazzo municipale, dai giochi colorati per bambini alle foto per le coppie che volessero farsi immortalare proprio nel giorno dedicato a San Valentino. A rendere l’idea del clima della vigilia basti pensare che sono ritornate ad accendersi le luminarie delle feste natalizie per regalare una degna cornice all’evento. Nella centralissima piazza Ciaia, inoltre, fa bella mostra la scritta “Io amo a Fasano”, dove la scritta amo viene indicata con un cuore rosso, il colore di quella passione che si consumerà tra le tante coppie nel giorno a loro dedicato.
Le manifestazioni si apriranno sin dal mattino alle ore 10 in piazza Ciaia con un originale allestimento scenografico e con giochi a tema dei bambini e delle bambine delle scuole primarie e dell’infanzia; alle ore 17 verrà ufficialmente inaugurata via Carlo Alberto (di recente oggetto di restyling e pedonalizzata) nella quale si terranno simbolicamente, dinanzi al sindaco Francesco Zaccaria, scambi delle promesse di matrimonio per le unioni previste in questo 2018. La particolare iniziativa vedrà un supporto musicale curato dall’associazione “Le Nove Muse” col duo Giuseppe Sabatelli (sax) e Demi Ditano (chitarra). E sempre a partire dalle ore 17 in piazza Ciaia si terrà un set fotografico a cura di Valentina Franceschini nel quale le coppie che lo desidereranno potranno farsi immortalare in uno scatto “creativo” a tema sentimentale; sempre nella stessa piazza l’istituto Alberghiero “Salvemini” dalle ore 18.30 allestirà stand di cioccolateria da gustare, dal titolo “CioccolaTiAmo”. Infine, a partire dalle ore 19, nel Palazzo municipale si terrà il “Gran galà di san Valentino”, musica e balli in accurati e sfarzosi costumi d’epoca settecentesca a cura dell’associazione “Fasanofotografica”, con la performance del mezzosoprano Serena Scarinzi e della violinista Raffaella Rinaldi.